Nato da un’idea di Andrea Piccioni, fatta subito propria dagli altri componenti dell’ensemble, TAMBURELLO CAFE' è in assoluto il primo gruppo che utilizza in modo totale e innovativo il vasto e misconosciuto strumentario tradizionale italiano a percussione.

La conoscenza applicata alla enorme possibilità di trasmettere in musica il magnifico e magico mondo di sensazioni e melodie moderne, goliardiche e riflessive, tipico della millenaria tradizione italiana, attraverso l’utilizzo di tamburelli, tammorre mute, canto e movimento e tanti altri strumenti minori, poco noti ma molto affascinanti, appartenenti alla cultura popolare italiana (cucchiai, marranzani, tamburi a frizione e idrofoni di varie forme).

TAMBURELLO CAFE' è tradizione e possibilità, è il momento di incontro di quattro dei massimi esponenti del tamburello italiano, accomunati dal desiderio di condividere se stessi nella propria unica esperienza e di arricchirsi delle reciproche differenze in una interazione costante anche con il pubblico. Provenendo da un lungo e professionale percorso di studi e di ricerche e mantenendo sempre una forte attenzione all’aspetto coreografico e teatrale, i TAMBURELLO CAFE' propongono un evento dinamico e coinvolgente, che va dai temi più antichi delle tradizioni del centro-sud Italia, all’improvvisazione e creazione di brani ex-novo anche su materiali di recupero, all’introduzione di tecniche innovative e di freestyle con caratteristiche acrobatiche e coreografiche.

Si sono esibiti con grande successo al “Meeting Internazionale del Tamburello” di Roma, al “Tamburi Mundi” di Friburgo, al Festival "Rhythms" di Romanshorn (Svizzera), a “Pifferi Muse e Zampogne” di Arezzo.

Informazioni, orari e prezzi

CIP Alessandrino

Ore 22.00

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti