Una vera avventura musicale quella proposta dall'Istituzione Universitaria dei Concerti, martedì 11 febbraio alle 20.30 in Aula Magna, con il  tenThing Brass Ensemble, gruppo di ottoni di dieci elementi composto esclusivamente da donne, già saldamente affermato sulla scena internazionale e celebrato per il suo impegno nella divulgazione della musica attraverso un repertorio eterogeneo che spazia da Mozart a Weill, da Grieg a Bernstein, da Lully a Bartok, da Piazzolla ad Albeniz, a Copland, Gershwin e Billie Holiday.
Il chitarrista e arrangiatore norvegese Jarle Storløkken prepara le partiture per l'ensemble con cui lavora a stretto contatto, consentendo loro di suonare brani di diverse strumentazioni.
Formato nel 2007 dalla trombettista norvegese Tine Thing Helseth l'ensemle tenThing è salito alla ribalta grazie a esibizioni in tutta la Norvegia e ha poi deliziato un vasto pubblico nazionale aprendo i Grammy Awards norvegesi del 2011. Poco dopo hanno attirato l'attenzione internazionale dopo l'apparizione di grande successo ai BBC Proms alla Cadogan Hall di Londra. In Europa, si sono esibite in una vasta gamma di prestigiosi festival e sale da concerto, tra cui i festival Schleswig-Holstein, Beethoven Bonn, Gstaad, MDR Musiksommer, Mecklenburg-Vorpommern, Rheingau, Bodensee, Engadina, Merano, Thüringer Bachwochen e Brema in Europa centrale, i festival di Merano e Siena in Italia, il Festival di maggio NCPA di Pechino e la Casa della Musica di Mosca.

Nella primavera del 2017, l'ensemble ha intrapreso il tour di debutto in America, che ha incluso concerti a New York, Philadelphia, Minneapolis e al rinomato Wolf Trap Festival. Da allora, sono tornate negli Stati Uniti in tre occasioni, tra cui un programma a tema natalizio nel dicembre 2022 e nel marzo 2024 per celebrare il Women's History Month. A febbraio 2025, le tenThing intraprendono un tour europeo con concerti in Italia e Lussemburgo.


Tenthing Brass Ensemble:
Helseth Tine Thing 
Ellann Astri Karoline
Kurverud Elin Holmen
Solem Heidi
Klovholt Ingebjørg
Wik Lena
Eliassen Ingrid
Holst-Olsen Monika
Røssland Tone Christin Lium
Flåtene Nilssen Karianne

************
Martedì 11 febbraio . ore 20.30 
tenThing Brass Ensemble

Edvard Grieg Preludio da Holberg Suite op. 40 
Jean-Baptiste Lully Il borghese gentiluomo 
Cécile Chaminade Rondeau op. 97 
Lili Boulanger 2 Morceaux: Nocturne e Cortège 
Florence Beatrice Price Adoration 
Isaac Albéniz Asturias da Suite española op. 47 
Jennifer Higdon Ten of Hearts 
Joy Webb Share my yoke 
Harald Sæverud Kjempeviseslåtten (Ballad of Revolt) op. 22 n. 5 
Aaron Copland Hoe-down da Rodeo 
Gra?yna Bacewicz Oberek N. 1 (Musical Moments) 
Mazovian Dance 
Astor Piazzolla Verano porteño 
Billie Holiday God bless the child 
George Gershwin Summertime da Porgy and Bess 
Leonard Bernstein 
I feel pretty 
A boy like that/I have a love 
Tonight 
da West Side Story 

Arrangiamenti di Jarle Storløkken, ad eccezione di Share my yoke (Sebastian Haukås) e Preludio (David Marlatt)

Informazioni, orari e prezzi

Le attività della IUC sono realizzate con il contributo del Ministero della Cultura
Per informazioni e biglietteria
Tel. 06.3610051-52 
www.concertiiuc.it  
botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it

Biglietti: € 25 - 20 - 15 
Under 30 € 8

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti