Nella prestigiosa location della Sagrestia borrominiana di Sant'Agnese in Agone di Piazza Navona a Roma si svolge, giovedì 15 maggio 2025, alle ore 17.45, il concerto dal titolo "The beauty of the italian voice".
Un appuntamento con la grande Musica con un programma vibrante ed emozionante che esplora la voce italiana nel Settecento.
In questo luogo di grande prestigio, generoso spazio in bellezza che il mondo ci invidia, i concerti sono ormai una realtà musicale romana e, la Sagrestia, oltre ad essere uno dei più preziosi gioielli del barocco, intima e raccolta, dalle dimensioni contenute, gode di un'acustica eccezionale che permette di ascoltare la musica in maniera molto coinvolgente.
Il soprano Laura Di Marzo, di comprovata e rinomata bravura e apprezzata per le sue interpretazioni decise e di raffinata eleganza, imposterà il repertorio all'insegna di una ricerca continua e meticolosa dell'uso della voce che si amplia in un repertorio che sa incantare. Invece non di frequente si ascolta la chitarra come accompagnamento di brani lirici e quando ciò accade si rimane stupiti della completezza melodico- armonica di questo strumento che richiede un ascolto adeguato: la ricchezza e la raffinatezza timbrica del Maestro Anna Cara cattura l'attenzione dell'ascoltatore che ne segue lo spartito.
La Sagrestia del Borromini, con il suo splendore barocco e la sua aura storica, rappresenta la cornice ideale per un evento del genere. Questo luogo, di grande valore culturale e turistico, è solitamente chiuso al pubblico, ma apre le sue porte proprio in occasione dei concerti del Capriccio Italiano Festival: una serie di concerti dedicata ai grandi compositori italiani, dove abili strumentisti si impegnano nella ricerca e promozione del repertorio musicale italiano.
Attraverso queste esibizioni, il pubblico viene condotto in un viaggio affascinante che attraversa cinque secoli di musica, dai capolavori più noti alle opere inedite.
Informazioni, orari e prezzi
Informazioni utili.
I biglietti sono acquistabili sia online che al botteghino all'ingresso della Sagrestia del Borromini, entrando dalla Chiesa di Sant'Agnese in Agone in Piazza Navona, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.45 il giorno del concerto.
Ogni informazione è visionabile sulla pagina della Stagione.
BIGLIETTI
Biglietto Intero: € 20.00
Biglietto Studente: € 15.00
Biglietto Ridotto (People aged between 12 and 17 and People with disability): € 10.00
Free admission for children under 11
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Red Pellini Quartet & jam
Chiusura di stagione con Red Pellini, Riccardo Biseo, Chiristian Antinozzi e Giancarlo Tofanelli
Pentalfa Club

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

Concerto di Pianoforte con visita guidata nella Casa Museo Wunderkammer
La grande musica nella magia Gotica della Wunderkammer a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Rome Chamber Music Festival 2025 – XXII edizione
Un'intensa maratona cameristica di capolavori senza tempo
Auditorium della Conciliazione


To Burt with love - Mimma Pisto sings Bacharach
Omaggio a Burt Bacharach
Elegance Cafè Jazz Club

I Tre Tenori a Palazzo Poli
Un viaggio tra i capolavori dell'opera italiana e della canzone napoletana
Palazzo Poli

YAJE: from Mintzer to Pastorius
Concerto basato su due compositori: Bob Mintzer e Jaco Pastorius
Pentalfa Club