Un sax che canta come una voce interiore. Un pianoforte che danza tra silenzi e visioni.
Due artisti affini nello sguardo, distinti nella voce, uniti da una sensibilità rara: ogni loro concerto è un viaggio sonoro irripetibile.
Tra lirismo ed esplorazione, Alesini e Allegretti intrecciano architetture musicali dense di poesia, libertà e pathos.
Non un semplice concerto, ma un'esperienza da vivere in ascolto profondo.
Nicola Alesini
Sassofonista, compositore e sound artist, ha collaborato con David Sylvian, Joachim Roedelius e altri protagonisti della scena musicale internazionale.
La sua cifra è un suono intimo, riflessivo, carico di risonanze interiori e spaziali.
Pioniere di una ricerca che fonde elettronica, world music e jazz, porta sul palco la forza evocativa di un respiro narrativo unico.
Theo Allegretti
Pianista, compositore e improvvisatore, è autore di musiche per il teatro, la danza e le arti performative.
La sua scrittura attraversa paesaggi sonori profondi, in equilibrio tra forma e abbandono, gesto e contemplazione.
Attivo in ambito concertistico e teatrale, lavora da anni sulla relazione tra suono, parola e visione, creando partiture vive e scenari emotivi che dialogano con la scena e l'immaginario.
"JAZZIT likes it" (2016). Premio speciale "Antica Pyrgos" (2022).
Nicola ALESINI - saxophones, electronics, loops
Theo ALLEGRETTI - piano, synthesizer
Informazioni, orari e prezzi
Sabato 21 giugno | Ore 21:30
Teatro Arciliuto - Piazza Montevecchio, 5 - Rome, Italy
Info e prenotazioni: +39 334 370 6004
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

xDemon x Seven Steps To Die + Braille + Quiet For A While + Hometown Heroes
Full immersion nell'underground metal e punk romano
Traffic Live Club

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Fabio Zeppetella e Ramberto Ciammarughi in Cine jazz Concért, K come Kubrick, K come Kandinskij
Orto Botanico di Roma

La Voce di Roma: tra sacro e romano
Progetto di Elena Bonelli che celebra la cultura e l'identità della Capitale
Teatro Tor Bella Monaca



Charity Café - Concerti dal 15 al 19 luglio
Sul palco Alex Cipollari & Simone Scifoni, South Carolino Trio, Full Load
Charity Café

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino