La dea del rock Tori Amos torna all’Auditorium Parco della Musica per presentare il nuovo progetto “Night of Hunters”. La cantante-cantautrice continua il suo progetto musicale innovativo con questo ciclo di canzoni del Ventunesimo secolo, ispirate a brani di musica classica degli ultimi 400 anni. Con “Night of Hunters” porta avanti la tradizione di variazioni su un tema: prendere ispirazione da forme classiche per creare un lavoro completamente nuovo, rendendo omaggio alla composizione originale.
“Ho usato la struttura di un classico ciclo di canzoni per raccontare una storia moderna. La protagonista è una donna che si trova tra le braci morenti di una relazione. Nel corso di una notte passa attraverso un’iniziazione che la porta a reinventarsi, permettendo all’ascoltatore di seguirla in un viaggio che esplora la complessa materia musicale e il soggetto emotivo. Uno dei temi principali esplorati in questo album è quello del cacciatore e la preda, e come entrambi esistano all’interno di ognuno di noi”.
Chiunque conosca la musica e la carriera di Tori Amos, giunta alla ribalta negli anni novanta, sa che i suoi concerti e le sue performance sono sempre caratterizzate dall’originalità e dalle inaspettate e coinvolgenti interpretazioni della propria musica e di brani celebri del rock. Ogni suo live è un’esperienza unica, emozionante e difficile da dimenticare. Nell’arco della sua carriera ha interpretato brani celebri come “Angie” dei Rolling Stone, “Smells Like Teen Spirit” dei Nirvana, “Thank You” dei Led Zeppelin, “I am on fire” di Bruce Springsteen e la bellissima “New Age” di Lou Reed.
Informazioni, orari e prezzi
Sabato 8 ottobre
Auditorium Parco della Musica
Sala Santa Cecilia, ore 21
Fondazione Musica per Roma presenta
Tori Amos "Night of Hunters"
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Pink Floyd Legend
The Wall - Cinque serate evento con la messa in scena della straordinaria Opera Rock
Teatro Olimpico

Omaggio a Keith Jarrett
Uno dei migliori improvvisatori e uno dei pianisti di maggior successo nella storia del jazz
Elegance Cafè Jazz Club

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

Concerti con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Festival Jazz Idea
4a edizione dedicata alla città di Roma - ingresso gratuito
Conservatorio di Musica "Santa Cecilia"

Vivaldi Sacro e Profano
Lo Stile Musicale del Prete Rosso
St. Andrew's Church di Roma


I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
