La dea del rock Tori Amos torna all’Auditorium Parco della Musica per presentare il nuovo progetto “Night of Hunters”. La cantante-cantautrice continua il suo progetto musicale innovativo con questo ciclo di canzoni del Ventunesimo secolo, ispirate a brani di musica classica degli ultimi 400 anni. Con “Night of Hunters” porta avanti la tradizione di variazioni su un tema: prendere ispirazione da forme classiche per creare un lavoro completamente nuovo, rendendo omaggio alla composizione originale.
“Ho usato la struttura di un classico ciclo di canzoni per raccontare una storia moderna. La protagonista è una donna che si trova tra le braci morenti di una relazione. Nel corso di una notte passa attraverso un’iniziazione che la porta a reinventarsi, permettendo all’ascoltatore di seguirla in un viaggio che esplora la complessa materia musicale e il soggetto emotivo. Uno dei temi principali esplorati in questo album è quello del cacciatore e la preda, e come entrambi esistano all’interno di ognuno di noi”.
Chiunque conosca la musica e la carriera di Tori Amos, giunta alla ribalta negli anni novanta, sa che i suoi concerti e le sue performance sono sempre caratterizzate dall’originalità e dalle inaspettate e coinvolgenti interpretazioni della propria musica e di brani celebri del rock. Ogni suo live è un’esperienza unica, emozionante e difficile da dimenticare. Nell’arco della sua carriera ha interpretato brani celebri come “Angie” dei Rolling Stone, “Smells Like Teen Spirit” dei Nirvana, “Thank You” dei Led Zeppelin, “I am on fire” di Bruce Springsteen e la bellissima “New Age” di Lou Reed.
Informazioni, orari e prezzi
Sabato 8 ottobre
Auditorium Parco della Musica
Sala Santa Cecilia, ore 21
Fondazione Musica per Roma presenta
Tori Amos "Night of Hunters"
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Voci e Note d'Autentica Tradizione
La Piccola Orchestra Popolare Cantodinizio inaugura la Stagione Teatrale 23/24 alla Sala Teatro Paolo Poli
In città

Mozart & Beethoven in Autunno
Presso la Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

L'Orchestraccia in concerto
Una nuova sorprendente versione "revisted" del concerto-spettacolo, la "Figuraccia"
Teatro Olimpico

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita

VIVALDIANA
Rassegna dedicata al genio di A. Vivaldi
Chiesa di Ognissanti - Chiesa anglicana di Roma

Anteprima Roma Jazz Festival 2023
Ibrahim Maalouf in concerto
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli



Festival Internazionale d'Organo
Al Pantheon la musica sacra torna a dialogare con le persone
Pantheon
