Lo stage affronterà i diversi stili esecutivi tradizionali del tamburo a cornice (tammurro, o tammorra) nell'area dei Monti Lattari e Agro Sarnese-Nocerino.
Le varie tecniche percussive del "tammurro" verranno messe in relazione con le rispettive modalità di canto "ncopp' 'o tammurro", inquadrandole nel contesto geografico-culturale di appartenenza.
Necessario un tamburo a cornice di grandi dimensioni (diametro almeno 35-40 cm) con i piattini di latta.
RAFFAELE INSERRA ,di Gragnano (NA), è attualmente il migliore interprete della tradizione della tammorra in Campania, profondo conoscitore dei diversi modi esecutivi presenti nelle zone tipiche del ballo "ncopp' 'o tammurro" (ovvero la cosiddetta tammurriata).
Inserra ha cominciato giovanissimo a 12 anni e da circa vent'anni suona professionalmente, collaborando con vari gruppi di musica popolare della Campania e con musicisti di fuori regione come Mario Salvi.
Da molti anni Inserra ha anche appreso egregiamente l'arte di costruire tamburelli e tammorre, che vende ormai in tutt'Italia. Ma la gran parte delle centinaia di tamburi da lui costruiti ogni anno vengono acquistati durante le feste religiose che si svolgono in Campania presso i tantissimi santuari della regione.
Ci sarà la possibilità di avere disponibili le tammorre e castagnette costruite dal bravissimo Raffaele Inserra.
Informazioni, orari e prezzi
TotemTanz Scuola di Musica
Orario: dalle ore 18,30 alle re 21,00
Costo: 25 euro (solo stage) - 28 euro (stage più concerto la sera stessa)
Per info e iscrizioni: 338.3424297 - 06.4394265
info@totemtanz.it
www.totemtanz.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Concerti in Cortile - Vino & Musica 2025
Apre la rassegna il quartetto con "Il Flauto Magico" di W.A. Mozart
In città

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore


I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

I Concerti nel Parco, Estate 2025
35° edizione dello storico festival dell'Estate Romana
Casa del Jazz