Il Tributo a RINO GAETANO della band irpino-romana iseiottavi, compie 10 anni.
La Tribute Band, formatasi nell’autunno del 2002, nasce come esigenza di voler rendere omaggio ad uno dei maggiori cantautori di storie e di vite reali che, seppur scomparso prematuramente, trova sempre una collocazione ben precisa e solida nella cultura musicale italiana.
L’impegno sociale di Rino Gaetano trova ne “iseiottavi” dei discepoli attenti e fedeli che portano avanti in locali, piazze e manifestazioni... il “verbo Riniano” con passione e spiccata veridicità.
Mai “imitatori” ma interpreti, nel loro modo unico di ricordare Rino, cercando di trasmettere il messaggio storico culturale di Rino, attraverso i fatti storici e di cronaca dell’epoca, trovando le analogie con la situazione italiana contemporanea, il concerto de iseiottavi non è solo un evento musicale ma può essere definito anche un evento culturale.
L’elevatissimo numero di concerti, oltre 500, in tutta Italia, con aperture ad artisti quali De Gregori, Ligabue, Niccolo Fabi, Bandabardò testimonia senza ombra di dubbio la grande professionalità raggiunta.
Antonio Capobianco (voce, chitarra acustica)
Salvatore Capobianco (voce, chitarra acustica)
Salvatore De Seta (batteria)
Emanuele Felici (Chitarra elettrica)
Christian Vilona (sax-percussioni)
Stefano Napoli (basso elettrico)
Enzo Di Santo (tastiere)
Informazioni, orari e prezzi
TEATRO QUIRINO
Ore 20.45
Biglietto 10,00 euro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Shine Pink Floyd Moon
Raffaele Paganini con i Pink Floyd Legend e la Compagnia Daniele Cipriani
Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia

CONCERTO DI SAN VALENTINO PER ANLAIDS
Presso il Salone Impero dell'Hotel Quirinale
In città

Il concerto del 35° anniversario di Distant Worlds: Music from FINAL FANTASY Coral
Uno speciale tour-anniversario con Yoko Shimomura ospite di onore
Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia

Concerto di musica classica e sacra di autori armeni ed europei
Il trio di Natalia Pogosyan
In città

Play Music Stop Violence 2023
L'11° Edizione del Contest musicale
Piazza del Popolo

Le jardin chimérique (L'Art est le plus beau des mensonges)
Viaggio tra finzione e realtà nella musica vocale da camera francese
Bioparco di Roma


Absolute Brahms
Giorgia Tomassi, Gabriele Pieranunzi & Friends in concerto
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato

IUC, Istituzione Universitaria dei Concerti: 'i Concerti dell'Aula Magna'
Presentazione della 78/a stagione 2022-2023
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato

Domus Artium 2023
Roma diventa il palcoscenico della grande musica
Palazzo della Cancelleria