Il progetto C.O.D. del poliedrico polistrumentista e cantante diplofonico Mauro Tiberi, che si esibirà con il percussionista Ivan Macera e uno dei batteristi storici più attivi della scena romana Ugo Vantini (Ezra Winston), sarà incentrata sul corpo: “inteso come corpo ritmico, corpo voce e corpo musica” e come attraverso la natura fisica acustica degli strumenti sia possibile esplorare un universo sonoro sterminato e una sacralità del “gesto” musicale in cui preistoria e modernità hanno modo di incontrarsi sovrapponendosi in una circolarità cronologica. In una rassegna musicale basata sulla musica elettronica, la serata è incentrata sulla fisica naturale degli strumenti acustici e della voce e come il corpo ricopra sempre un’innegabile centralità comunicativa.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Tordinona
Ore 21.00
Info: 06/68805890
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

Giubileo In Canto
Concerto di musica sacra molto originale
Basilica di San Lorenzo in Damaso
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Agorà Musicale: Arie e pezzi da camera
Concerto conclusivo della rassegna
Chiesa di Sant'Angela Merici

Festival di Musica Antica all'Aventino 2025
Concerto "Alla Corte degli Esterhazy"
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Classica al Tramonto della IUC
Rick Margitza Quintet, Da Miles Davis a Chick Corea
Museo Orto Botanico

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Il Quintetto Dedalo fra Respighi e Brahms
Classica al Tramonto, rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

ASCO - Symphony of CAOS
Un viaggio tra epico e digitale. Una fusione tra passato e futuro.
Auditorium Parco della Musica