Dopo il rinvio della data di aprile, il Valmontone Jazz Festival torna finalmente in scena con una serata unica venerdì 16 maggio 2025, nella suggestiva cornice di Palazzo Doria Pamphilj.
L'evento si conferma tra i momenti più attesi della stagione culturale, capace di coniugare musica d'autore, atmosfera e promozione del territorio. Sul palco si alterneranno due delle formazioni più interessanti del panorama jazz contemporaneo: Antonio Flinta Quartet, guidato dal pianista cileno celebre per il suo linguaggio musicale ricercato e profondamente evocativo, e Giulia Lorenzoni 4et, che porterà sul palco una proposta elegante e personale, tra jazz, soul e sonorità brasiliane.
A rendere l'esperienza ancora più coinvolgente sarà il percorso di degustazione dei vini locali, che accompagnerà le esibizioni offrendo al pubblico un'immersione sensoriale tra musica e sapori del territorio.
Il Valmontone Jazz Festival è promosso dall'Hub Culturale di Valmontone, nell'ambito del progetto regionale "Hub culturali – Socialità e lavoro" sostenuto da DiSCo Lazio, l'Ente regionale per il diritto allo studio universitario e la promozione della cultura.
"La musica jazz rappresenta un linguaggio universale che unisce generazioni e culture diverse – afferma Simone Foglio, Presidente DiSCo Lazio – con questo festival vogliamo continuare a investire in eventi che non siano solo intrattenimento, ma anche occasione di crescita, confronto e valorizzazione del territorio attraverso l'arte".
"Con il Valmontone Jazz Festival diamo forma concreta a un'idea di cultura partecipata e di qualità – dichiara Davide Paterna, direttore artistico dell'Hub Culturale – non si tratta solo di concerti, ma di costruire momenti che coinvolgano la città e creino connessioni tra artisti, pubblico e comunità. Siamo felici che Valmontone diventi, anche grazie a questo appuntamento, un luogo riconosciuto nel panorama musicale nazionale".
Il festival si inserisce nel calendario degli eventi culturali 2025 promossi dall'Hub Culturale di Valmontone, che comprende anche il progetto di residenze artistiche "Accogliere l'arte", il festival di musica indipendente "MiVA" previsto per luglio, e la mostra "Marvelous – Meravigliosi supereroi", dedicata agli artisti italiani che hanno collaborato con la Marvel Comics.
L'ingresso è gratuito. Prenotazioni al numero +393938555438 o via e-mail a hubvalmontone@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Concerto di Pianoforte con visita guidata nella Casa Museo Wunderkammer
La grande musica nella magia Gotica della Wunderkammer a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore


Festival Euro Mediterraneo
La musica contro ogni guerra - XXV edizione
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Reunion Orchestra & Combo Eleventh
Due gruppi differenti nell'organico ma accomunati dallo stile fresco e frizzante
Pentalfa Club

To Burt with love - Mimma Pisto sings Bacharach
Omaggio a Burt Bacharach
Elegance Cafè Jazz Club

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Rome Chamber Music Festival 2025 – XXII edizione
Un'intensa maratona cameristica di capolavori senza tempo
Auditorium della Conciliazione

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres