Il Festival ad ingresso gratuito Village Celimontana è parte del programma dell'Estate Romana. Media partner ufficiale Radio Globo. L'Estate Romana è promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.
VILLAGE CELIMONTANA 2024
Più di 100 concerti a ingresso gratuito
Concerti dal 17 al 23 Giugno
Nella suggestiva cornice di Villa Celimontana
LUNEDI' 1° LUGLIO
GREG OGNI LUNEDAY – 22:00
DUO ITALIA
Il Duo Italia nasce nel secolo scorso, attorno al 1995 dalle scellerate menti di Claudio Gregori e Max Paiella, senza un valido motivo se non quello di divertirsi come due vecchi amici armati di buon vino e chitarre. Negli anni si forma uno spettacolo grottesco, psichedelico e assai variopinto in cui Greg e Max diventano i menestrelli di un gioco dell'Oca intorno al mondo, per dissacrare affettuosamente la Musica dell'intero globo terracqueo. Si parte dalle crude e mortifere liriche della canzone Romanesca e si arriva alla spigolosità del Country e alla malinconia del Blues, passando per brani greci, romeni, hawaiani, messicani e cubani. Ma c'è di più: si va oltre con canzoni originali e spiazzanti e letture di apoftegmi, parabole e racconti di improbabili disavventure tra amici bisbetici, rancorosi anziani o granitici tirolesi. Un'ora e mezza di follia freniatrica e bizzarra che contagia come un gas esilarante.
Line-up
CLAUDIO GREG GREGORI: Voce, Chitarra Acustica e ammennicoli vari.
MAX PAIELLA: Voce, Chitarra Acustica e orpelli a caso.
MARTEDI' 2 LUGLIO
SWING SWING SWING
Lezione di ballo "Primi Passi" a cura della scuola FEEL THAT SWING - ore 21:00
RENATO GATTONE & THE CAT SWING BAND – ore 22:00
Prima e dopo il concerto Selezioni Musicali cura di DJ ARPAD
L'appuntamento del martedì al Village Celimontana è con Swing Swing Swing: una serata vintage all'insegna della musica SWING. Prima del concerto la scuola di ballo "FEEL THAT SWING" utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo gratuita.
Dalle 22:00 Renato Gattone & The Cat Swing Band: Un viaggio musicale nell'America degli anni 30 e 40 che riprenderà le grandi melodie del Great American songbook con brani come "Cheek to cheeck", "I'm beginning to see the light", "Dream a little dream of me"...Viaggio musicale che renderà omaggio ai grandi autori come Cole Porter, Irvin Berlin, Rogers & Hart... e alle grandi interpreti dello Swing (Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Peggy Lee) in un' atmosfera leggera e divertente.
Line-up
Renato Gattone: Contrabbasso
Monica Proietti Tuzia: Voce
Augusto Creni: Chitarra
Jordan Corda: Vibrafono
Francesco Bonofiglio: Batteria
MERCOLEDI 3 LUGLIO
LA CONVENTICOLA DEGLI ULTRAMODERNI - ore 22:00
La Conventicola Degli ULTRAMODERNI torna a esibirsi! Gli artisti del celebre club romano calcheranno le scene ma non nei meandri della Conventicola ma nella suggestiva location del Village Celimontana. Madame De Freitas e Mirkaccio, ULTRA icone viventi del Varietà, porteranno in scena le loro visioni: Tabarin primi '900, Caffè Concerto, Rivista e Avanspettacolo, Gargotte, Saloon e Barrel House; evocati dallo spirito e dalle canzoni che li hanno immortalati nell'immaginario. Wanda Osiris, Ettore Petrolini e Natalino Otto, così come Elvis, Carmen Miranda e Cab Calloway, si ritroveranno invocati dalle anime pure dell'ULTRA MODERNITÀ per celebrare ancora una volta insieme il rito dello spettacolo dal vivo. Alla voce Madame De Freitas, canzonettista e performer brasiliana, costumista, scenografa e direttrice artistica de La Conventicola Degli ULTRAMODERNI. Il patron dell'ULTRAMODERNITÀ, Sr. Mirkaccio Dettori, se la canterà e se la suonerà tra pianoforte, fisarmonica e conduzione dello spettacolo. Con lui l'ULTRA complessino, band resident delle notti alla Conventicola, formata da grandi musicisti del panorama musicale italiano, in particolare del mondo swing jazz.
Line-up
Madame de Freitas - la sciantosa per eccellenza
Mirkaccio - il mattatore del varietà
Alberto Botta - Power drummer
Giuseppe Ricciardo - The sexy
Ospiti:
Rose selavy - 20's Diva
CALOMINO - l'ultimo Canzonettista
Ciccio FRISCO - Il macchiettista
GIOVEDI' 4 LUGLIO
PHONEMA GOSPEL SINGERS – ore 22:00
Un coro che nasce nel 1996 sotto la direzione di Antonella Cilenti ed in breve tempo raccoglie molti consensi a Roma e nel resto d'Italia, moltiplicando le sue esibizioni fino a diventare il punto di riferimento per il genere Gospel, tanto da essere richiesta anche per salire sul palco insieme a Mario Biondi. Il repertorio, oltre a canti gospel tradizionali e contemporanei, si arricchisce di contaminazioni provenienti dal soul e dal pop. I Phonema Gospel Singers sono stati protagonisti di emozionanti performance in alcune tra le più importanti chiese e basiliche di Roma.
VENERDI' 5 LUGLIO
BUDDY'S PLACE BIG BAND feat. EDDY PALERMO – ore 22:00
"Hey Bess, guarda Bernard come batte quelle posate!", diceva Robert Rich a sua moglie mentre cenavano in un ristorante del Downtown. Eh sì, Robert era il papà, inconsapevole all'epoca, di quello che a detta di tutta la comunità musicale mondiale è considerato il più grande batterista di tutti i tempi: Bernard Rich detto Buddy. A distanza di diversi decenni, ancora oggi Buddy Rich è considerato il più grande batterista di tutti i tempi, colui che ha rivoluzionato la batteria moderna. Tutti i più grandi batteristi riconoscono la sua influenza. Negli anni '60 Buddy formò quella che diverrà il punto di riferimento delle grandi formazioni jazz a venire. Dopo Errol Garner, Duke Ellington, Count Basie e Stan Kenton, la Buddy Rich Big Band è stata la formazione con i suoi arrangiamenti e le infuocate session registrate dal vivo.
La Buddy's Place Big Band riprende l'eredità lasciata dagli arrangiamenti originali dei membri della big band di Rich e ripropone in maniera fedele e creativa la musica piena di energia di quell'epoca. Sul palco insieme alla Buddy's Place Big Band ci sarà Eddy Palermo!
Line-up
Direzione M' Tiziano Liburdi
TROMBE: Andrea Priola; Tonino Farallo; Gianluca Urbano; Alessandro Fumarola;
SAX: Patrizio Destriere; Roberto Bottalico; Filippo Bianchini; Fabio Di Nunno; Enrico Ghelardi
TROMBONI: Enzo De Rosa; Eugenio Renzetti; Nicola Fumarola; Stefano Coccia
PIANO.. Pierpaolo Principato
BASSO: Marco Bruno...
BATTERIA: Fabio Balducci
SABATO 6 LUGLIO
PATRIZIO DESTRIERE QUARTET – ORE 22:00
Il Patrizio Destriere Quartet con il suo ultimo album, Portrait of Ennio, proporrà non un semplice tributo ma un ritratto personale del Maestro attraverso una personale interpretazione che celebra le musiche delle più note pellicole cinematografiche e la produzione musicale di oltre mezzo secolo di carriera, da Metti una sera a cena a La leggenda del pianista sull'oceano, da Il buono, il brutto e il cattivo a C'era una volta in America. La formazione, composta da Patrizio Destriere (sassofoni soprano e tenore), Claudio D'Amato (pianoforte), Damiano Lanciano (contrabbasso) e Giampaolo Scatozza (batteria), si cimenterà in una performance "open air", nei giardini del Museo per ricordare lo stile e il talento del grande compositore.
DOMENICA 7 LUGLIO
BRUNCH STORIA E MUSICA
CANZONI FANTASTICHE E DOVE TROVARLE:
QUANDO QUANDO QUANDO – ore 1300
La storia dell'ultimo grande classico della canzone italiana e altri brani precursori dei fenomeni sociali nei favolosi anni sessanta narrati da Fabiano Petricone e trapunti dalla voce e dal pianoforte di mademoiselle Clara Simonoviez.
DOMENICA 7 LUGLIO
BEVO SOLO ROCK'N ROLL
Lezione di ballo "Primi Passi" a cura della scuola BOOGIE ROMA – ore 21:00
ROCKIN' ANGIE & THE SHAKERS – ore 22:00
L'appuntamento della domenica al Village Celimontana è con Bevo Solo Rock'n'Roll: una serata vintage all'insegna della musica degli anni '50. Prima del concerto la scuola di ballo BOOGIE ROMA utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo gratuita.
Live ROCKIN' ANGIE & THE SHAKERS: L'esplosiva ROCKIN' ANGIE accompagnata da un super quartetto del Rockabilly e Rock'n'Roll capitolino, vi trascinerà nelle atmosfere e nei ritmi degli anni 50, dove vi sarà impossibile non battere il piedino!!! da Wanda Jackson a Janis Martin passando per i Collins Kids e Patsy Cline, le grandi Rockabilly queens, ma non solo!!!. Un concerto d'impatto che celebra fedelmente l'antico rito del Rock'n'Roll in tutta la sua espressione migliore, compreso ovviamente il ballo, ma ancor di più quell'entusiasmo tipico della più grande rivoluzione musicale di tutti i tempi.
Genere: 50s Rock'n'Roll Boogie-Woogie Rockabilly.
Appartiene ad un evento principale:
- Village Celimontana 2024 Terminato
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

G.F. Handel The Chandos Anthems
Salmi e versi di salmi combinati in lingua inglese
Chiesa Valdese

NEROCAFFE' Carosone e dintorni
Lo show ripercorre la vita musicale di Renato Carosone
Elegance Cafè Jazz Club


Charity Café - Concerti dal 18 al 23 marzo
Sul palco nel fine settimana i concerti di RPM, Super Motor Oil e Sonia Zaccardo
Charity Café

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Lezione-concerto di Giulio Pantalei
Scrittore, studioso e musicista ispirato dal legame tra musica, letteratura e ambiente
Libreria bistrot Mangiaparole

Jazz House Big Band
Band jazz anni '70 che parte dal padre di questo stile musicale: Sammy Nestico
Pentalfa Club


