Nell'Ambito del Convegno organizzato con L'Università La Sapienza di Roma e dall'Associazione Uno Studio in Holmes.
'Il ritorno di Sherlock Holmes. Mito e serialità nel nuovo secolo',torna anche la lettura recitata in forma di concerto 'Wilma Neruda. La violinista che conobbe Sherlock Holmes'. Stefano Guerra, Vera Mazzotta, Adriano D'Amico e Michele Bartolucci, vestendo i panni di Holmes, Wilma Neruda, Paganini e Watson vi guideranno alla scoperta del legame tra il famoso detective e la più grande violinista di età vittoriana.
Musiche di Paganini, Chopin, Ernst, F Neruda, W. Neruda, Wieniavasky.
Vera Mazzotta Pianoforte
Michele Bartolucci Violino
Informazioni, orari e prezzi
Facoltà di Lettere la Sapienza. Aula Odeion
Ore 16.30
Ingresso libero
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

CelloGayageum. Concerto di Musica Coreana
L'incontro musicale tra Oriente ed Occidente
Teatro Vittoria

Bridges IV
Un viaggio suggestivo attraverso il Tempo, nel Tempo, al di là del Tempo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Play Music Stop Violence 2023
L'11° Edizione del Contest musicale
Piazza del Popolo

Harmoniae Dei Cantores in "I Due Miserere"
Concerto di Musica Sacra Antica
Basilica dei Santi XII Apostoli


Il Carnevale degli Animali
Presso la Chiesa Evangelica Metodista di Via XX Settembre
Chiesa Evangelica Metodista - Via XX Settembre

Concerto di Organo e Pianoforte con visita guidata nel Museo Wunderkammer
Con il collaboratore italiano di Steve Hackett, il M°Marco Lo Muscio
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Dialoghi Sinfonici alla Nuvola di Roma
La musica e il mistero
Roma Convention Center "La Nuvola"

L'Academy of Our Lady of Mercy Lauralton Hall
Concerto di musica sacra a S. Ignazio
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola