Canti e melodie che raccontano la vita intima e sociale dell'uomo, canti del lavoro, di guerra e di montagna, canti d'amore da tutta Italia e anche dalla tradizione anglo-americana. Sono i protagonisti di TANTO PER CANTARE, la rassegna di canto popolare giunta alla quindicesima edizione e dedicata alla festa della Musica, organizzata dal Coro del Lunedì, che quest'anno festeggia i 44 anni di attività.
Per due serate, sabato 17 e domenica 18 giugno, a partire dalle 20.30, la meravigliosa cornice del Chiostro Ludovisi, all'interno del Complesso Architettonico delle Terme di Diocleziano, sarà la casa del canto popolare, un genere antico e ricchissimo che da sempre accompagna la vita e la storia del nostro Paese e non solo, raccontandone le emozioni, i luoghi, i valori.
Grazie all'impegno del Coro del Lunedì - che organizza la rassegna con cadenza biennale dal 1991 ospitando ad oggi oltre 50 tra i migliori cori italiani - TANTO PER CANTARE è diventato negli anni un appuntamento importante e con una grande partecipazione di pubblico, sempre ospitato in sedi prestigiose: dall'Auditorium Parco della Musica alla chiesa di S. Agnese a piazza Navona, dall'Accademia di Danza all'Aventino alla piazza del Campidoglio, dal Ninfeo di Villa Giulia al Cortile del Casale di San Pio V e, quest'anno, in una delle sedi del Museo Nazionale Romano.
Sarà proprio il Coro del Lunedì, diretto da Cesare Pocci e presieduto da Stefania Lazzari Celli, ad aprire le due serate della rassegna, che vedranno alternarsi cori provenienti da diverse regioni italiane e cori di giovani e giovanissimi che, ormai numerosi, arricchiscono il panorama musicale romano.
Programma:
Sabato 17 giugno, ore 20.30
Coro del Lunedì, Roma – direttore Cesare Pocci
Corale Gran Sasso, L'Aquila – direttore Carlo Mantini
Coro I Fiori musicali, Roma – direttore Cristina Bortolato
Coro Stella Alpina, Treviso – direttore Davide Furlan
Domenica 18 giugno, ore 20.30
Coro del Lunedì, Roma – direttore Cesare Pocci
Coro Vivona, Roma - direttore Marilena Lopergolo
Coro che non c'è, Roma – direttore Ludovico (Dodo) Versino
Informazioni, orari e prezzi
Per informazioni:
marinaugustabinda@gmail.com
tel. 3396881414
www.corodellunedi.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata nel Museo Wunderkammer
Verendì, Sabato e Domenica musica ed arte in un luogo magico e neogotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Le Mani Avanti live
Un concerto natalizio con grandi classici
Altrove Teatro Studio

I Matika Duet in concerto
Suoni e musica dalla tradizione popolare e classica
Biblioteca Casanatense




Roma Festival Barocco XVI Edizione 2023
Roma, Venezia, Napoli, capitali del barocco
In città


