Dopo il successo di In33 e 66+, l’arte contemporanea torna ad animare il comune di Tolfa con l’ultimo sensazionale appuntamento di 99ARTS – Festival di Estemporanea e Arti Visive, promosso dal Comune di Tolfa e la Comunità Giovanile Tolfa con la direzione artistica delle ScuderieMArteLive, realizzato con il contributo della Regione Lazio – Assessorato alla Cultura ed alle Politiche Giovanili.
Sabato 20 giugno per le vie del centro storico di Tolfa prenderà il via una mostra in itineris che accompagnerà lo spettatore in un percorso emozionale, fra scenografie e installazioni visive, performance artistiche, esplosioni di luci e impianti sonori.
Si inizia alle 19,00 in piazza Bartoli con l’apertura dell’area espositiva e con la performance teatrale “Disperata Vitalità”, monologo sui rifugiati politici e sull’immigrazione, con Mariana Lertora Alva per Catapulta Teatro Circo, mentre dalle 21,00 prenderanno il via le performance di pittura live di Sigrid Herler, Antonino Perrotta e Ebe Petronio.
Il tutto sarà contornato da videoinstallazioni, giochi di luce e coreografie a cura di Marco Tarascio in arte Moby Dick, che andranno ad esaltare gli aspetti suggestivi dei luoghi, in un contrasto armonico fra antico e moderno.
Tra gli artisti in esposizione le tele di Sigrid Herler, Cristiano Quagliozzi, Milena Scardigno in arte Mila Gno, Ebe petronio, Giulia Caciuttolo, Antonino Perrotta, Andrea Bartolucci, Lorenzo Fasi, Massimiliano Poggioni. Special Guest Marco Tarascio in arte Moby Dick.
Per la sezione fotografica citiamo Valentina Vannicola, Daniele Romaniello, PP+C Creative Studio, Chiara Ernandes, Simona Poncia, Michele Cirillo, Federico Boccardi, Claudia Colella, Massimiliano De Maris, Michela Amadei, Sergio Delli Noci e Luigi Sestili, mentre le installazioni saranno di Emanuela Rizzo e Marialuna Storti.
Il progetto 99ARTS, nato nel 2012 da un’idea di Giuseppe Casa – fondatore e direttore artistico di MArteLive – giunge quest’anno alla sua seconda edizione, a cura di Nadia Di Mastropietro – coordinatrice nazionale del Concorso MArteLive – e di Marco Ardizzi – referente nazionale della Sezione Fotografia del Concorso MArteLive.
L’obiettivo è quello di portare l’arte contemporanea nella provincia, invadendo centri storici e borghi antichi, e quindi diffonderla in ambienti non strettamente deputati all’arte attraverso allestimenti e installazioni pensate ad hoc e costruite appositamente per il luogo. Lo scopo è di promuovere l’arte di qualità con mezzi innovativi, coinvolgendo un ampio pubblico sempre più variegato e diversificato, e creando un’interazione sempre viva tra artista e spettatore, per un’empirica esperienza dell’arte e della cultura.
Mission che caratterizza da sempre il lavoro di Procult e quindi di MArteLive, continuamente impegnati nella ricerca di nuovi talenti da far emergere e portare alla luce, promuovendone il lavoro sulla scena artistica nazionale.
Informazioni, orari e prezzi
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONSULTARE IL SITO: www.99arts.eu
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

RIONE ROMA - Tour Festival
La IV edizione esplora il lato alieno della città
In città

Portraits on stage 2022
Festival Multidisciplinare tra arte pittorica e spettacolo dal vivo Spettacoli di teatro, musica e danza
Fuori città

Festival Brin
Concerti live, eventi, presentazioni di libri e tanto altro fino a settembre
Giardino Marcella e Maurizio Ferrara

Fai la Differenza, c'è… il Festival della Sostenibilità
Transizione ecologica, economia circolare, sviluppo sostenibile e promozione della sostenibilità
In città

Tor Bella Monaca Teatro Festival – Arena Estate
44 serate di spettacolo con nomi illustri del panorama teatrale e non solo, debutti assoluti, teatro ragazzi e cinema
Teatro Tor Bella Monaca


Al Parco Rosati torna Fiesta
Festival internazionale di Musica e Cultura Latino Americana
Parco Rosati
Festival Città Foresta
Laboratori, musica, escursioni e tante altre iniziative
In città

Ucci Ucci, se ti trovo ti leggo!
Una vera e propria festa della lettura e delle storie più amate e ricercate da bambini e ragazzi
Il giardino Incartato
