Conoscere e imparare, giocando. Dalle olive all'olio, passando per la sua produzione, il suo utilizzo, le caratteristiche organolettiche e i suoi benefici nutrizionali per la salute attraverso la tavola e una sana alimentazione. Laboratorio ludico-esperenziale per famiglie, in cui bambine e bambini avranno l'occasione di esplorare il mondo dell'oro giallo e delle erbe aromatiche.

Accompagnati dagli operatori dell'azienda agricola, dallo chef Renato Bernardi e dalla nutrizionista Alessia D'Angelo, piccole e piccoli olivicoltori e olivicoltrici in erba potranno attivare i 5 sensi scoprendo odori, colori, gusto caratteristiche, benefici e tante altre curiosità attraverso una passeggiata didattica tra gli ulivi, una degustazione di olio extravergine di oliva, la realizzazione di un olio aromatizzato da portare a casa.

A solleticare, invece, la curiosità dei genitori, la presentazione del libro di "Così mi piace" scritto da Renato Bernardi chef ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo ed esperto di cucina salutistica e Adriana Volpe, conduttrice televisiva. Un libro con 20 ricette da grandi, pensate per i più piccoli, con tanti suggerimenti per realizzare piatti con ingredienti che bambini e bambine magari scartano a priori, ma soprattutto utilizzando una stessa spesa per due pietanze.


Organizzata dall'associazione Music Theatre International (M.Th.I. ETS) in collaborazione con l'Azienda Agricola Terre di Torre Jacova, l'iniziativa fa parte del programma del Festival Ponte Lupo-il Gigante dell'Acqua, festival dell'agro romano antico - Estate Romana 2024, per la direzione artistica di Urbano Barberini, gemellato con il XIV Festival Cerealia

EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE AL 3500119692

Dove e quando

Festival - PAGINEaCOLORI