Dopo il successo dello scorso anno, a Valmontone torna BalDoria, tre giorni all'insegna di importanti appuntamenti di musica e cultura all'interno della Corte di Palazzo Doria Pamphilj. La manifestazione, ideata e pensata dall’Amministrazione comunale, ed in particolare dall’assessore alla cultura Eleonora Mattia, da venerdì a domenica fonderà la musica delle migliori band emergenti a piacevoli visite guidate alla riscoperta dello storico palazzo, simbolo della storia e della cultura valmontonese. Il tutto con ingresso rigorosamente gratuito.
Grazie alla direzione artistica di Massimiliano Mattia e di Giulio Fiacchi è stato allestito un programma di alto livello che vedrà alternarsi sul palco artisti come kuTso, Galoni, Boxerin Club, The Anthony's Vinyls, Bamboo e IFM, realtà giovani ma già affermate nel panorama musicale.
Ancora una volta, quindi, il BalDoria Festival si presenta come un concentrato di musica capace di soddisfare gusti e passioni diverse e sviluppare le nuove curiosità di un pubblico che già lo scorso anno si è dimostrato attento ed interessato. Location d’eccezione, ovviamente, sarà la suggestiva Corte del Palazzo Doria Pamphilj, la prestigiosa cornice che, oltre ad ospitare tutti gli eventi, ospiterà uno stand con Food&Drink gestito da Les Maudits (live club valmontese).
“Fare cultura – dichiara il vice sindaco e assessore alla cultura Eleonora Mattia – significa anche valorizzare i talenti, aiutare i giovani a trasformare le proprie doti e le proprie passioni in occasione di crescita. La musica, in questo caso, diventa ancora una volta un veicolo importante per avvicinare i giovani, di Valmontone e non solo, a conoscere da vicino il nostro patrimonio culturale, la nostra storia. Con BalDoria, infatti, offriamo serate di intrattenimento musicale, è vero, ma anche uno spunto per partecipare ad una visita guidata attraverso le suggestive sale di Palazzo Doria Pamphilj, una perla su cui siamo particolarmente impegnati per restituirlo all’antico splendore e renderlo fruibile ai cittadini e ai visitatori”.
PROGRAMMA
Venerdì 12 Settembre
Ore 20.30: Apertura al pubblico
Ore 22.00: The Anthony's Vinyls *Live
Ore 23.00: kuTso *Live
Sabato 13 Settembre
Ore 20.30: Apertura al pubblico
Ore 22.00: IFM *Live
Ore 23.00: GaLoni *Live
Domenica 14 Settembre
Ore 20.30: Apertura al pubblico
Ore 22.00: Bamboo *Live
Ore 23.00: Boxerin Club *Live
Informazioni, orari e prezzi
Palazzo Doria Pamphilj
Valmontone
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Iscrizioni Aperte
I laboratori e le esplorazioni urbane di FUORI PROGRAMMA!
In città

Roma, a portrait
Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri
Palazzo delle Esposizioni

Inventaria, la festa del teatro off 13°
Dalla prosa sperimentale al realismo magico, dal teatro civile alla clownerie, dalla performance alla narrazione al teatro danza
In città


Là Fuori. Festival della Scienza e dell'Arte
Cinque giornate di eventi, spettacoli, incontri, laboratori esperienziali gratuiti per il pubblico di ogni età
Teatro di Villa Lazzaroni