Si svolgerà il 3 giugno 2013 al teatro Olimpico di Roma la terza edizione del Festival Ballet-ex organizzato da Ballet-ex in collaborazione con la Regione Lazio, assessorato cultura, arte e sport.

Il festival quest'anno è un concorso -rassegna dedicato all'interpretazione.

Solisti e gruppi potranno presentarsi ed esibirsi sia in coregrafie originali , sia in brani di repertorio. Una giuria selezionerà le migliori interpretazioni sia di gruppi che di solisti.


Le migliori interpretazioni verranno premiate.

Il Festival è pertanto un'occasione concreta per valorizzare il lavoro di tanti insegnanti, allievi e coreografi emergenti e ad ffrire al pubblico uno spettacolo unico ricco di arte e passione.

REGOLAMENTO:

Art. 1 Il festival “Ballet-ex” si svolgerà al teatro Olimpico di Roma il 3 giugno 2013. E’ una rassegna/concorso aperta a solisti, gruppi, coreografi indipendenti, gruppi coreografici di scuole di danza, compagnie emergenti , italiane e straniere. Il tema del Festival è "l'interpreatazione";

Art. 2 Possono partecipare allievi danzatori dagli 8 anni in su;

Art. 3 Sono ammessi tutti gli stili di danza, senza limitazioni;

Art. 4 Il Festival si svolge in un solo giorno;

Art. 5 La durata delle coreografie non dovrà superare 4 minuti per i solisti e passi a due e 6 minuti per i gruppi;

Art. 6 Ogni brano musicale che si presenta dovrà essere registrato su CD. Su ogni cd dovrà essere scritto il nome della scuola e il titolo del brano. Non verranno accettate registrazioni imperfette e non rispettose del minutaggio concesso;

Art. 7 Eventuali oggetti scenografici dovranno essere di facile rimozione;

Art. 8 Il giorno della manifestazione ogni gruppo avrà a disposizione il palcoscenico per effettuare una breve prova spazi. I gruppi dovranno attenersi rigorosamente all' orario di prove deciso dagli organizzatori dell'evento;

Art. 9 Un tecnico dell'audio e uno delle luci assisteranno i gruppi durante le prove;

Art 10: La partecipazione al Festival è subordinata al pagamento della seguente tassa di iscrizione:

- solista: 100 euro;

- passo a due e duetti: 150 euro;

- gruppi da tre fino 5 persone: 200 euro;

- da sei a 10 persone: 300 euro;

- da 11 a 15 persone: 400 euro;

- dal 16 esimo danzatore 25 euro a danzatore;

Le quote sono comprensive della quota associativa a Ballet-ex indispensabile per partecipare al festival. Il pagamento è valido per l’esecuzione di una coreografia;

Art. 10: Per partecipare i coreografi dovranno far pervenire, entro e non oltre il 15 maggio 2013:

- la scheda d’iscrizione compilata;

- copia della traccia musicale della coreografia su cd;

- nomi e cognomi dei danzatori con rispettive generalità dei danzatori (data di nascita, indirizzo, autorizzazione dei genitori se l’allievo è minorenne);

- la copia dell’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione al seguente indirizzo: Associazione Ballet-ex, via della Chiesa Nuova 18 -00186 Roma, oppure tramite email danzaclassica@danzaclassica.net fax: 0668805438- Il versamento dovrà essere fatto su banca Carispaq, conto numero 133316, INTESTATO AD ASSOCIAZIONE BALLET-EX-iban: IT94T0604003200000000133316

Art. 11:Una giuria decreterà i megliori interpreti cosi divisi:

Categoria juniores - dagli 8 ai 14 anni:

- migliore interprete solista;

- migliore interpreti passi a due;

- migliori interpreti gruppo.

Cateogria seniores (dai 15 anni in su):

- migliore interprete solista;

- migliore interpreti passi a due;

- migliori interpreti gruppo.

Art 12:Gli artisti premiati riceveranno targhe di riconoscimento, borse di studio, abbigliamento danza;

Art 13: Il Festival declina ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso della manifestazione, siano gli stessi subiti o causati da persone partecipanti alla manifestazione. Ogni gruppo dovrà provvedere autonomamente a una propria assicurazione;

Art 14: Alla manifestazione e ai candidati che vi parteciperanno verrà data ampia pubblicità sui giornali e via Internet;

Art 15: “Ballet-ex” riserva la facoltà di far riprendere, registrare, trasmettere in televisione, in parte o integralmente, le fasi del concorso, senza corrispondere nessun onorario ai danzatori.

Durante la manifestazione è assolutamente vietato scattare foto o riprendere con telecamera, pena l'esclusione dal teatro e dal concorso. Sarà a disposizione delle scuole un fotografo ufficiale e un servizio video in esclusiva.

Informazioni, orari e prezzi

Teatro Olimpico

Per maggiori info chiamare 3394767039

www.balletex.com

www.danzaclassica.net

www.luisasignorelli.it

Dove e quando

Festival - PAGINEaCOLORI
Festival - Gelato Week 2025