Festival di musica contemporanea
24-25-27-28 gennaio 2012

Terza edizione del festival di musica contemporanea che unisce compositori francesi
e italiani. Concerti all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, all’Auditorium Parco della Musica e all’Università La Sapienza


Tre luoghi simbolo di Roma per una rassegna di musica contemporanea dal richiamo internazionale. Saranno l’Accademia di Francia a Roma -Villa Medici, l’Auditorium Parco della Musica e l’Università La Sapienza ad ospitare dal 24 al 28 gennaio 2012 la terza edizione del festival Controtempo che, come le due precedenti, punta a valorizzare i legami tra i compositori francesi e quelli italiani. Cinque serate, quattro concerti (giovedì 26 si riposa). Con un comune denominatore: la musica di Fausto Romitelli, il compositore scomparso nel 2004 a soli 41 anni che sarà celebrato ripercorrendo le sue note profondamente originali, che descrivono, insieme, sensuali armonie dei timbri ed espressioni allucinate del rock psichedelico. L’opera musicale di Romitelli farà da principio guida nei concerti, proposti quest’anno da quattro “ensemble” e da Garth Knox, artista sperimentale di viola, tra i più ricercati sulla scena internazionale. La parte elettronica di ogni concerto sarà realizzata dal Gruppo di Musica Sperimentale di Marsiglia (GMEM), mentre la direzione artistica di Controtempo è affidata al compositore Yann Robin.
L’Ensemble intercontemporain, creato da Pierre Boulez nel 1976, aprirà il festival il 24 gennaio, alla Sapienza, con il noto programma di Domeniche alla periferia dell'impero di Romitelli, la Sequenza VI per viola di Luciano Berio, e Vortex Temporum di Gerard Grisey. Il giorno seguente (25 gennaio), Garth Knox presenterà al Grand Salon dell’Accademia di Francia a Roma -Villa Medici un concerto per viola e interpreterà un'opera di Romitelli eseguita poche volte, Ganimede assolo di viola, e Naturale di Luciano Berio. Seguiranno poi alcuni studi composti da Garth Knox per viola, e la creazione di un pezzo nato e scritto a Roma da un borsista di Villa Medici, Geoffroy Drouin. Il 27 gennaio gli ensemble L’Itinéraire et Multilatérale si riuniranno in un unico concerto a Villa Medici per un doppio ritratto Michaël Lévinas/Fausto Romitelli. Michaël Lévinas, pioniere della corrente spettrale, si esibirà in Concerto pour un Piano Espace N°2. La serata conclusiva del festival, il 28, si terrà presso l'Auditorium Parco della Musica e sarà un grande omaggio a Fausto Romitelli, con l’esibizione di An Index of Metals da parte del soprano Donatienne Michel-Dansac e del Parco della Musica Contemporanea Ensemble (PMCE) sotto la direzione di Jean Deroyer.

PROGRAMMA

Martedì 24 Gennaio 2012, ore 20.30

Ensemble intercontemporain
Università La Sapienza

Fausto Romitelli
Domeniche alla periferia dell'impero: Prima domenica (1996-1997, 6')
Pierre Boulez
Pour le Dr Kalmus (1969, 4’)
Luciano Berio
Sequenza VI (1967, 13’)
Fausto Romitelli
Seconda domenica: Omaggio a Gérard Grisey (2000, 5')
Gérard Grisey
Vortex temporum (1996, 40')

In co-produzione con l’Istituzione Universitaria Concerti.

Mercoledì 25 gennaio 2012

Garth Knox, viola
Accademia di Francia a Roma - Villa Medici

Giacinto Scelsi
Manto I (1966, 5')
Fausto Romitelli
Ganimede, (1986, 7’)
Garth Knox
3 studi per viola (2007, 9’):
Nine Fingers (pizzicato), Ghosts (sul tasto), Up, down, sideways, round (arco circolare)
Geoffroy Drouin (borsista compositore di Villa Medici)
Capriccio pour alto (2011, 8’), per viola e musica elettronica
Luciano Berio
Naturale (1985-1986, 20’)
Performance musicale sulle melodie siciliane, per viola, tam-tam e voci registrate

Venerdì 27 gennaio 2012, ore 20.30

Ensembles Multilatérale e L’Itinéraire
Accademia di Francia a Roma - Villa Medici

Michaël Lévinas
Concerto pour un piano espace N°2 (1980, 12’)
Fausto Romitelli
Dia Nykta (1982, 10’)
Michaël Lévinas
Les lettres entrelacées II (2000, 10’)
Fausto Romitelli
La sabbia del tempo (1991 - 13')
Michaël Lévinas
Spirales d'oiseaux (1984 - 14')

Sabato 28 gennaio 2012, ore 21.00

PMCE (Parco della Musica Contemporanea Ensemble)
Direttore d'orchestra: Jean Deroyer
Soprano: Donatienne Michel-Dansac
Auditorium Parco della Musica

Fausto Romitelli
An Index of Metals (1980 - 50’)

In co-produzione con la Fondazione Musica per Roma.

INTORNO AL FESTIVAL

Masterclass di viola
Con Garth Knox (vedi concerto di mercoledì 25 gennaio 2012)
Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Martedì 24 gennaio 2012, ore 16-19
Aperto agli spettatori, senza prenotazione.
Contatto: musica2@villamedici.it

Proiezione di An Index of Metals
Video-opera di Fausto Romitelli (1963-2004)
Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Venerdì 27 gennaio 2012, ore 18.30
Durata : 50’
Opera creata nell’ottobre 2003 dall’Ensemble Ictus, sotto la direzione di Georges Elie-Octors, con la Soprano Donatienne Michel-Dansac.
In presenza di Donatienne Michel-Dansac (vedi concerto di sabato 28 gennaio 2012)

Informazioni, orari e prezzi

Università La Sapienza - Sala Aula Magna
Piazzale Aldo Moro, 5 – 00185 Roma
Evento: www.concertiiuc.it/Utente/concerto?operazione=dettaglio&idConcerto=404
E-mail: segreteria.iuc@concertiiuc.it
Tariffa piena: 20 € - 15 € - 12 €
Tariffa ridotta: 16 € - 12 € – 10 €
Biglietteria: www.concertiiuc.it/Utente/prenotaright.jsp
E’ possibile acquistare i biglietti sul posto a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto.
Tel: 06 3610051/2
Prevendita sul sito www.greenticket.it


Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, Grand Salon
Viale Trinità dei Monti, 1 – 00187 Roma
E-mail: standard@villamedici.it
Tariffa piena: 15 €
Tariffa ridotta: 10 € (studenti, + de 60 anni, associati Fai, gruppi min. 10 persone, MetrebusCard, Carta Giovani, Bibliocard, Roma&più Pass, Cartapiù Feltrinelli)
Riduzione speciale per gli studenti dei Conservatori: 5 €
Biglietteria e orari: www.villamedici.it
Prevendita a partire dal 4 gennaio 2012, agli orari di apertura della cassa.
Il giorno dei concerti, la biglietteria riaprirà alle ore 19.30.
Prevendita sul sito www.greenticket.it

Auditorium Parco della Musica, Sala Teatro Studio
Viale Pietro de Coubertin, 30 – 00196 Roma
Evento: www.auditorium.com/eventi/5097606
Tariffa piena: 12 € - possibili varie riduzioni
Infoline: 06 80241281
Biglietteria: www.auditorium.com
E’ possibile acquistare i biglietti sul posto a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto.
Prevendita sul sito www.listicket.it

Dove e quando

Festival - PAGINEaCOLORI
Festival - Maximum Burlesque Festival