Luci, camera… ma soprattutto maestranze. Dal 7 al 9 novembre 2025, Roma ospiterà la prima edizione del Crew Film Festival, la prima rassegna cinematografica italiana interamente dedicata a chi il cinema lo costruisce, spesso lontano dai riflettori: le figure tecniche e artistiche che lavorano dietro le quinte di ogni produzione.
La manifestazione si terrà presso The Cineclub, spazio culturale nel cuore del quartiere Appio-Latino, in via Lidia 46. A idearla è Federico Paolini, attore, regista e fondatore dell'Aprilia Film Festival, insieme all'Associazione Culturale Bladerunner, da anni attiva nella promozione delle arti tecniche e visive nel cinema e nel teatro.
Un festival per chi fa la magia del cinema
Il Crew Film Festival nasce con l'obiettivo di valorizzare e premiare le professionalità tecniche del cinema, spesso invisibili nel circuito dei festival tradizionali. Verranno assegnati sette premi – per Produzione, Scenografia, Costumi, Trucco, Suono, Fotografia e Regia – oltre a un riconoscimento speciale per il Miglior Cortometraggio, senza categorie attoriali, per mantenere il focus su chi costruisce il set con competenza e passione.
Le iscrizioni sono ufficialmente aperte su FilmFreeway fino al 1° ottobre 2025, al seguente link:
https://filmfreeway.com/CrewFilmFestival
Bladerunner: ricerca, innovazione e cultura tecnica
L'associazione culturale Bladerunner nasce nel 2016 dal desiderio di un gruppo di professionisti del settore di esplorare i linguaggi e le tecnologie del cinema e del teatro contemporaneo. Il lavoro dell'associazione si sviluppa tra produzione culturale, formazione, sperimentazione tecnica e attenzione all'impatto ambientale delle pratiche audiovisive.
Con la creazione di The Cineclub, la sede attuale dell'associazione, Bladerunner ha dato forma a un centro culturale dedicato alla proiezione, alla formazione e alla sperimentazione visiva, diventando un punto di riferimento per autori, tecnici e studenti.
Nel corso degli anni Bladerunner ha collaborato con importanti realtà del settore audiovisivo e culturale, tra cui Sky Italia, Amazon Italia, Disney Plus, MUBI e Vision Distribution, mantenendo sempre al centro la promozione delle maestranze e dell'innovazione.
Come raggiungere il festival
The Cineclub si trova in via Lidia 46, nel quartiere Appio-Latino, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: metropolitana linea A fermata Ponte Lungo, stazione ferroviaria Tuscolana, fermata bus Piazza Zama.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Festa di San Giovanni – La Notte delle Streghe
Un viaggio suggestivo tra usanze ancestrali, racconti tramandati, gesti simbolici e sapori della Roma di una volta
In città

Fuori/Rotta
Riscoprire insieme il Municipio IV e la Riserva Naturale della Valle dell'Aniene
In città

Fuori Programma Festival 2025
X edizione del festival internazionale di danza contemporanea
In città

Teatro Ostia Antica Festival
Cinque spettacoli unici per un'estate di teatro in viaggio tra classici e contemporaneità
Teatro Romano Ostia Antica

Festival Là Fuori
Tre giorni di eventi gratuiti che uniscono cultura e scienza per ogni età
In città

Arte in cammino / Portraits on stage
Ad Anticoli Corrado, Arsoli, Gerano, Licenza, Marano Equo, Olevano Romano, Rocca Santo Stefano, Roviano, Subiaco, Vicovaro
Fuori città

V Forum Nazionale delle Associazioni sulla Via Francigena
Si celebra il turismo lento e i cammini spirituali
Fuori città