Inizia una nuova era per i prodotti webnativi, promossi dal più famoso festival del digitale in Italia: il Digital Media Fest, edizione 2023.
Prende il via la maratona per "scoprire" i talenti e le opere più interessanti del panorama italiano e internazionale.
È chiaro a tutti che le nuove tecnologie stanno influenzando anche il settore creativo e come sempre l'intuito del direttore artistico del DMF, la giornalista e regista Janet De Nardis, porta vento di novità introducendo nuove categorie rivolte a premi speciali dedicati a chi presenterà progetti audiovisivi che faranno uso dell'intelligenza artificiale.
Invece, sono già presenti le categorie dedicate alla realtà virtuale e aumentata e ai Vertical video oltre alle sezioni di web serie, Viral video cortometraggi e fashion film.
Il Digital Media Fest è il primo festival italiano che ha aperto le porte ai Fashion film, e si conferma come un'istituzione nel panorama internazionale della moda che segue linguaggio più contemporaneo dedicato al tema della sostenibilità, ma anche della sperimentazione attraverso le nuove tecnologie abbinate ad esempio all'intelligenza artificiale. La nuova edizione del Digital Media Fest riserva numerose sorprese e novità dando sempre più spazio a tutte le modalità espressive e valorizzando in toto la creatività.
Quest'anno tre saranno i premi speciali per la categoria Fashion Film: il primo dedicato al tema "sostenibilità", il secondo "Le donne e la moda", il terzo "la ricerca scientifica e tecnologia". Oltre ai premi speciali, le categorie ufficiali si confermano: Miglior Fashion Film, Miglior Italiano Fashion Film, Miglior Regista, Miglior Fotografia, Miglior idea, , Miglior Documentario, Miglior Musica, Miglior Montaggio, Miglior Styling.
Saranno tantissime le celebrità che quest'anno renderanno l'edizione unica, a partire dal presidente della giuria Vincent Riotta che abbiamo da poco visto a Cannes con Maria Grazia Cucinotta per il film "Il meglio di te".
L'edizione 2023 si svolgerà 4 al 6 Dicembre, accogliendo filmmaker provenienti da tutto il mondo grazie alle molteplici partnership che vedono il Digital Media Fest protagonista nella scena internazionale. Tra gli ospiti già confermati Young Man Kang fondatore dell'Hollywood webfest e alla direzione del Seoul Web Fest oltre a Luis Felipe Alvarado del Lima Web Awards.
Quest'anno grazie a nuovi accordi con le più importanti produzioni cinematografiche e televisive sono previsti premi di grande valore economico oltre che di grande potenzialità di sviluppo per coloro i quali dimostreranno di avere talento.
La sezione del mercato sarà arricchita dalla partecipazione ai pitch di importanti brand alla ricerca di idee originali.
Tra i temi affrontati anche quello dell'intervento istituzionale per regolamentare l'utilizzo delle nuove tecnologie nella creazione di prodotti audiovisivi e il ruolo della donna nello sviluppo sostenibile nel cinema e nell'audiovisivo più sperimentale.
Inoltre, un workshop sulla videostrategy aprirà nuove opportunità di impiego per molti creator e filmmaker.
Un'occasione da non perdere, unica e irripetibile, in attesa che siano svelati gli ospiti e le anteprime.
Informazioni, orari e prezzi
Per iscriversi gratuitamente al concorso: filmfreeway: https://filmfreeway.com/digitalmediafest
Tutte le informazioni su: https://digitalmediafest.it/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Ponte Lupo, il Gigante dell'Acqua
3° festival dell'Agro Romano Antico
In città

I concerti del Festival Popolare Italiano
In occasione della prima edizione dell'European Folk Day
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

NET Village
La Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023
Città dell'Altra Economia

Romics XXXI
Il Festival Internazionale dedicato a fumetti, animazione, cinema e games
Nuova Fiera Roma - ingresso est

Romadiffusa
Torna il festival che accende i riflettori sulla capitale nascosta
In città

Agorà. Teatro e Musica alle Radici
Il Festival organizzato dalla compagnia Il NaufragarMèDolce
In città

Festival dell'Architettura di Roma - FAR
Manifestazione ideata a realizzata dall'Ordine degli Architetti PPC di Roma
In città

Il primo Festival Internazionale di Teatro Rom in Italia
Un luogo di incontro ove il teatro diviene mezzo di inclusione sociale
Auditorium Santa Croce - Spin Time Labs

Torna il Festival del documentario di Roma
Per la valorizzazione e la diffusione del cinema documentario creativo
Nuovo Cinema L'Aquila di Roma

Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime
Al via la XIX edizione
Cinema Caravaggio