Questa sedicesima edizione del Festival delle Scienze di Roma sarà dedicata al ruolo della scienza di fronte alle sfide globali. Una riflessione focalizzata in particolare a comprendere come possiamo indirizzare il futuro di noi stessi, della Terra e delle specie che vi convivono, alla luce anche degli eventi dello scorso anno, che ci hanno costretto a misurarci con i nostri limiti e con le conseguenze delle nostre azioni.

In una nuova modalità ibrida, con eventi e conferenze fruibili gratuitamente in streaming che accompagneranno appuntamenti dal vivo nella consueta cornice dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, il Festival esplorerà temi cruciali dell'attualità e della ricerca, dalla medicina all'epidemiologia, dalla genetica alla psicologia, dalla fisica delle particelle alla biochimica, dalla geopolitica all'economia, dall'etica alla filosofia, con il consueto approccio multidisciplinare e trasversale.

Sette le aree tematiche attorno alle quali si raccoglieranno le riflessioni di questa nuova edizione del Festival: Pianeta. Il mondo che cambia, Società e economia, Salute e medicina, Universo e Spazio, Tecnologia e innovazione, Cervello e pensiero, Snodi della scienza.


Come sempre l'obiettivo è quello di dare spazio alle voci della scienza più avanzata, riunendo i grandi nomi della ricerca italiana e internazionale, ma anche filosofi e storici della scienza, giornalisti, economisti ed esperti per riflettere sui contributi che la scienza ci può offrire rispetto alle sfide di oggi e dei prossimi anni.

Oltre alle conferenze, il Festival conferma il suo approccio innovativo e attento alle nuove tendenze nel campo della ricerca e della formazione, offrendo un ampio scenario di suggestioni dedicate ai più piccoli e agli adulti, con incontri e laboratori realizzati ad hoc per le scuole, per le famiglie e con una sezione di iniziative di formazione e aggiornamento rivolte agli insegnanti.

Inoltre, le mostre tornano quest'anno a essere presenti negli spazi dell'Auditorium, e saranno legate al tema principale del Festival e alle novità nel campo della divulgazione scientifica. Lo scopo è, come sempre, quello di offrire un avvicinamento alla scienza immediato e facilmente comprensibile.

Informazioni, orari e prezzi

CONTATTI
Telefono: 0039 06 80241281
www.festivaldellescienzeroma.it   www.auditorium.com/rassegna/festival_delle_scienze_roma_2021-24621.html
info@musicaperroma.it

Dove e quando

Festival - PAGINEaCOLORI