Il FESTIVAL di ROMA della CANZONE D'AUTORE, ideato ed organizzato ogni anno da Roma Cantautori e giunto quest'anno alla VIII Edizione, prosegue con la Terza Parte della rassegna, questa volta, nella cornice culturale del Polmone Pulsante. L'evento, giunto alla VIII Edizione, proporrà le esibizioni di: Rossella Seno, Lorenzo Santangelo, Emiliano Guiducci, Nuccio Castellino ed Il Figlio di Margaret.
Il Festival si svolgerà presso il Centro Promozionale delle Arti e della Ricerca "Polmone Pulsante" alla Salita del Grillo, 21 Roma.
L'evento, fissato per sabato 30 settembre 2023 alle ore 19.00, sarà introdotto da Andrea Ungheri e presentato da Gino Basile.
Anche quest'anno la rassegna sarà caratterizzata dalla collaborazione con l'Etichetta discografica Terre Sommerse. Altri partner dell'evento saranno anche La rivista Corus, Musa Distorta, Università di Roma La Sapienza e Vini Furnari e, nuovamente, anche quest'anno, la manifestazione godrà del patrocinio del Comune di Roma Municipio I.
Al termine delle performance degli artisti sarà possibile visitare il museo sotterraneo del Polmone Pulsante con all'interno le opere di Saverio Ungheri Maestro ed Artista tra gli esponenti del Manifesto Astralista sorto negli anni 50.
Roma Cantautori
Roma Cantautori è un progetto ideato dal cantautore e illustratore Alessandro Cives che, assieme al cantautore e polistrumentista Emiliano Guiducci è anche il direttore artistico ed organizzatore del Festival.
Esso è nato dalla consapevolezza di quanto, nel panorama musicale romano ma anche italiano, si stia perdendo la cultura del cantautorato fatto di contenuti, di idee, di ricerca, di spessore e di quanto, anche tra addetti ai lavori, ci sia sempre più la preoccupazione di fare gli artisti piuttosto che di fare arte. Lo stesso pubblico spesso finisce per farne le spese proprio perché non ha quasi mai la possibilità di fruire di un prodotto cantautorale autentico e fatto di spontaneità, diverso dal prodotto concepito ad esempio dall'odierna logica della discografia italiana. Roma Cantautori, ormai da diversi anni ha ideato una rassegna cantautorale, il Festival di Roma, giunta attualmente alla VIII Edizione. La rassegna non decreta mai vincitori, ciò che invece vince sempre davvero è la condivisione tra artista e pubblico, caratteristica che in questa rassegna si esprime ogni volta ai massimi livelli più che in altre situazioni.
La rassegna propone in sostanza una raccolta di canzoni da condividere tra artisti e pubblico, una sorta di bilancio riguardante la ricerca di ogni artista partecipante e che, tramite il live essenziale il più delle volte fatto solo di chitarra e voce, viene messo a disposizione del pubblico sempre attento.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Torna il Festival del documentario di Roma
Per la valorizzazione e la diffusione del cinema documentario creativo
Nuovo Cinema L'Aquila di Roma


Flautissimo 2023
Tornano gli appuntamenti di teatro e musica del festival diffuso
In città

Agorà. Teatro e Musica alle Radici
Il Festival organizzato dalla compagnia Il NaufragarMèDolce
In città

Come in cielo, così in strada
La I edizione di concerti, incontri musicali, laboratori di danza e canto, mostre e realizzazione di opere di street art
Chiesa Santa Giacinta (Cittadella della Carità)
I Concerti nel Parco. Autunno 2023
Dalla musica classica alla word, dalla contemporanea d'autore al pop
Teatro de' Servi

Roma Tor Sapienza Street Choir Festival IV edizione
Evento Telethon Città di Roma 2023
In città

Digital Media Fest
La maratona per "scoprire" i talenti e le opere più interessanti del panorama italiano e internazionale
Casa del Cinema
