Giovedì 13, venerdì 14 e domenica 16 2013, presso il Casale Garibaldi sede de La Città dell’Utopia si terrà la quinta edizione del "No Border Fest", un grande evento interculturale noto sia agli abitanti dell'XI Municipio che a tutto il territorio di Roma.
Il Festival è nato ormai cinque anni fa come momento d’incontro e conoscenza, per riflettere insieme sulle questioni più rilevanti come i diritti di cittadinanza, migrazioni e libertà di movimento; un’occasione per trovare nuovi stimoli per agire e provare a cambiare e migliorare la realtà in cui viviamo.
Il filo conduttore di quest’anno sarà un insieme di racconti, analisi e testimonianze su pratiche di resistenza alla crisi generalizzata e alle sue ripercussioni sulle politiche sociali e repressive in Italia e in Europa. In questo contesto l’accoglienza ai migranti subisce gli effetti di questo atteggiamento che produce, nei fatti, emarginazione, esclusione e razzismo strisciante.
Non è facile, dunque, continuare a lottare per i diritti, ma vogliamo continuare a farlo perché i processi di cambiamento nascono sempre da percorsi reticolari e collettivi.
La tre giorni anche quest'anno sarà arricchito da cultura, cibo, musica e molto teatro, dal Teatro dell'Oppresso di PartecipArte a quello della compagnia Afrodita.
Programma definitivo:
Giovedì 13 giugno
Serata d'apertura in ricordo di THOMAS SANKARA
h. 19.00 Apericena
h. 20.00 Presentazione della mostra di fumetti "Racconti disegnati di felicità rivoluzionarie" in collaborazione con l'associazione Amanda e Kanjano, sostienesankara.blogspot.com.
Venerdì 14 giugno
Crisi e migrazioni, il caso Italia
h. 19.00 Apericena Maki
h. 20.00 Dibattito: La fine dell'accoglienza?
con Gaetano Pasqualino - ASGI Palermo, Stefano Anastasia - associazione Antigone e attivisti impegnati nella vertenza romana dei minori stranieri non accompagnati
h. 21.30 “Alto Mare” spettacolo di Teatro dell'Oppresso a cura di ParteciParte
Domenica 16 giugno
Crisi e migrazioni, il caso Europa
h. 18.00 Dibattito con Katerina Tsapopoulou, avvocata greca, autrice del athenecalling.org,
Collegamento via skype con l'esperienza autorganizzata di rifugiati in Olanda
h.20.30 Pizza per tutt*
h. 21.00 Musica Latinoamericana, con Janeth e Sergio
h. 21.30 “Migration Revue” a cura della associazione Afrodita
Informazioni, orari e prezzi
Casale Garibaldi "La Città dell'Utopia"
Info: 0659648311 - 3465019887 Silvio Olivieri (Servizio Civile Internazionale)
lacittadellutopia@sci-italia.it
info@laboratorio53.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Come in cielo, così in strada
La I edizione di concerti, incontri musicali, laboratori di danza e canto, mostre e realizzazione di opere di street art
Chiesa Santa Giacinta (Cittadella della Carità)

Torna il Festival del documentario di Roma
Per la valorizzazione e la diffusione del cinema documentario creativo
Nuovo Cinema L'Aquila di Roma

Digital Media Fest
La maratona per "scoprire" i talenti e le opere più interessanti del panorama italiano e internazionale
Casa del Cinema


Different Wine Festival
Storie e paesaggi enologici d'Italia
Mediterraneum Acquario di Roma

Roma Tor Sapienza Street Choir Festival IV edizione
Evento Telethon Città di Roma 2023
In città

Digital Media Fest XI Edizione
Il workshop "Tecnologia, Video Strategy e AI"
Casa del Cinema

Flautissimo 2023
Tornano gli appuntamenti di teatro e musica del festival diffuso
In città
I Concerti nel Parco. Autunno 2023
Dalla musica classica alla word, dalla contemporanea d'autore al pop
Teatro de' Servi
