Il Centro Nazionale di Produzione della Danza Orbita|Spellbound presenta: Fuori Programma, festival internazionale di danza contemporanea, X edizione.
Pendoli ipnotici, vulcani fratelli, danze macabre, mondi virtuali, vedute inaspettate. E molti altri incanti. In un tempo radicalmente segnato dalla disillusione e dall'indifferenza, l'incanto è antidoto al veleno dell'alienazione e dell'assuefazione.
Si svolgerà dal 16 giugno al 9 luglio la decima edizione di Fuori Programma, il festival internazionale di danza contemporanea della Capitale con la direzione artistica di Valentina Marini, che per questo importante traguardo ha scelto l'evocativo titolo In-Canti.
Fra il Teatro India, il Teatro Biblioteca Quarticciolo, il Parco Tor Tre Teste e i Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, spettacoli – tra anteprime e prime nazionali – residenze artistiche e progetti speciali costruiscono il cartellone dell'edizione 2025, attraverso un percorso di performance en plein air al tramonto, musica dal vivo, installazioni coreografiche e creazioni site specific, con artisti e produzioni nazionali e internazionali, nomi affermati e talenti emergenti, in una precisa miscela di generi e linguaggi espressivi.
In contrapposizione alla disillusione che conduce all'immobilità, evochiamo allora un sentire folle, spericolato, in un perpetuo moto che si disperda in diverse traiettorie del possibile, che prenda il posto della decostruzione priva di rilancio. I nostri In-canti sono una tensione verso la sospensione temporanea della logica, non tanto per riposare nella seduzione spettacolare, quanto per ritrovare, come comunità, la forza propulsiva di reinventare insieme nuovi mondi, travolti dall'odore ineffabile di un canto, quella materia sonora non visibile, impalpabile, che ci circonda e che, tra l'altro, accomuna molte delle proposte artistiche in programma con musica dal vivo. Incantiamoci.
Con le creazioni di: Masako Matsushita - Laura Pugno - Antonella Sabatini, Nunzia Picciallo, DOM- & Asinitas, Michele Di Stefano e Lorenzo Bianchi Hoesch / mk, GN | MC Guy Nader & Maria Campos, Biagio Caravano, Sau-Ching Wong - Carles Castaño Oliveros / Servicios immersivos, Roberto Zappalà / Compagnia Zappalà Danza & Munedaiko, gruppo nanou, Francesco Marilungo / Körper, Marcos Morau / La Veronal, Meytal Blanaru / Scottish Dance Theatre, Andrea Costanzo Martini / Zebra, Oona Doherty, gruppocorp3, Sara Gaboardi & Francesca Pagnini, Paolo Cerani & Paola Martire.
Programma completo sul sito https://www.fuoriprogramma.com/
Prezzi
prove aperte residenze € 3
spettacoli da € 5 a € 15
ingressi giornalieri Teatro India € 21, ridotto studenti e under25 € 14
Veduta > Roma necessaria prenotazione fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com
Abbonamenti
ABBONAMENTO 3 SERATE € 30
ABBONAMENTO 6 SERATE € 54
ABBONAMENTO FULL – 15 EVENTI € 85
Riduzioni
Possessori MetrebusCard, BibioCard e BiblioPass, Carta Effe: -20% di sconto sui biglietti singoli
Under 25 e studenti: € 8
Gruppi, scuole di teatro e danza
Come acquistare
Online su Vivaticket.it
Via mail scrivendo a fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com
Nei punti vendita Vivaticket
Telefonicamente al numero 329 55 08 072 (dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 16.00)
Per qualunque informazione scrivere a: fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com
Credito foto: Totentanz. Morgen ist die frage / Marcos Morau-La Veronal ph. Albert Pons
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Trastevere Street Food
La festa di strada in occasione della celebre Festa de' Noantri
In città

Acquaria 25 - Composizioni
Quarta edizione del festival che intreccia musica, architettura, arti visive e scrittura
Casa dell'Architettura

Spaghetti Festival
La musica è il filo conduttore di una due giorni di appuntamenti, stand-upper, talk, food e divertimento
Città dell'Altra Economia

Crew Film Festival
Il primo evento dedicato alle maestranze del cinema
The Cineclub

Arte in cammino / Portraits on stage
Ad Anticoli Corrado, Arsoli, Gerano, Licenza, Marano Equo, Olevano Romano, Rocca Santo Stefano, Roviano, Subiaco, Vicovaro
Fuori città

Teatro Ostia Antica Festival
Cinque spettacoli unici per un'estate di teatro in viaggio tra classici e contemporaneità
Teatro Romano Ostia Antica