Dopo il successo dell'ultima edizione svoltasi nel Centro Storico della città, che ha contato oltre 60mila presenze, torna ROMADIFFUSA, il progetto che accende i riflettori sulla capitale contemporanea e creativa.
Dal 4 al 6 aprile, il festival Parioli Punk, spinoff di ROMADIFFUSA realizzato in collaborazione con The Hoxton Rome, invaderà i quartieri Parioli e Pinciano con arte, musica e festa, giocando su contrasti e innesti e portando la comunità creativa contemporanea in un'area della città tradizionalmente percepita come residenziale e conformista.
Fulcro e sede principale degli eventi sarà The Hoxton Rome, l'hotel in Largo Benedetto Marcello ai Parioli, che ha ridato vita ad un preesistente edificio degli anni '70 trasformandolo in un'entusiasmante nuova destinazione per romani e viaggiatori. Per i tre giorni della manifestazione, h24, dalla lounge alla veranda e alle stanze, The Hoxton Rome si trasformerà in un ambiente immersivo di sperimentazione artistica e musicale.
"The Hoxton Rome è un hotel vissuto dai romani e dai viaggiatori allo stesso modo: basta entrare al nostro bar Cugino o fare un giro per la lobby per vedere come la città ci abbia compreso e sia felice di vivere i nostri spazi. La nostra volontà è da sempre quella di coinvolgere la community del quartiere per far vivere il tessuto urbano, portando, nel nostro piccolo, innovazioni artistiche e innesti culturali necessari per far vivere e prosperare la città" commenta Daniela Cataldo, General Manager di The Hoxton, Rome. "Il nostro hotel è aperto a tutti e vuol essere d'esempio per far nascere altre belle realtà di contaminazioni disruptive e contribuire al concetto che c'è dietro il claim di Romadiffusa, ovvero Roma città eterna odierna."
Le stanze d'albergo, tutti gli spazi condivisi, così come il basement dove si trova L'Appartamento, si trasformeranno negli ambienti creativi di curatori e artisti. Entrando in ciascuna stanza, ci si potrà immergere in un mondo 'altro', tra performance, installazioni, video, sonorizzazioni e prospettive stranianti, rispettivamente pensate dagli artisti Roberta Krasnig, Giulio Michelini, Carola Spina, Edoardo Ciaralli, Niccolò Giacomazzi ed altri ancora.
La lounge diventa main stage per i live di artisti italiani come: Loris Gentile, un poeta, un artista del giornalismo gonzo e un giullare dalla personalità multipla; la band electro-punk Kapta, proveniente dalla scena punk milanese; Paolo Alneon, uno dei cool kid più promettenti di Roma e i dj set di Kodacci e Fatima Koanda. Il bar Cugino, accoglierà un market di brand indipendenti di editoria e design non convenzionali, performance e musica live.
"ROMA CITTÀ ETERNA ODIERNA" è il claim del progetto ROMADIFFUSA, che nasce con il duplice scopo di valorizzare il patrimonio culturale e di competenze della città e di modificare la percezione di alcuni di una Roma città ancorata al suo passato glorioso, dandole nuove possibilità. Concepita come un appuntamento annuale fisso per il pubblico Italiano e straniero, ROMADIFFUSA, dopo l'esperienza nel quartiere Parioli, tornerà con l'edizione annuale di ottobre in Centro Storico (16-19 ottobre 2025), che lo scorso anno ha registrato numeri da record, ma si sta già lavorando ad altre edizioni che vedranno protagonisti i quartieri di Tor Pignattara, Pigneto ed Esquilino. Tra gli obiettivi di ROMADIFFUSA, c'è quindi quello di diventare un appuntamento fisso, che attiri un pubblico progettuale, interessato ad approfondire, a comprendere le manifestazioni contemporanee della città, a fermarsi il tempo necessario e, soprattutto, a tornare. Una chiave, questa, per stimolare maggiori investimenti sulla città.
HIGHLIGHTS DEL PROGRAMMA DEL 4-6 APRILE:
Venerdì 4 aprile
19.30 Parioli Punk inaugura con un aperitivo di preview solo su invito, che riunirà artisti, talents e ospiti selezionati.
21.20 La serata prosegue aprendo al pubblico con il concerto di Loris & i Gentili.
Già a partire dal venerdì sera, e per tutto il weekend, si potranno scoprire gli spazi dell'hotel trasformati in ambienti immersivi aperti ad immaginari artistici estranianti. Nella Room 109 sarà ospitata l'installazione di Carola Spina, intitolata "La costellazione delle pieghe". L'opera si compone di una serie di bambole gonfiabili, esposte nella loro nudità più intima e artificiale, che si animano grazie a un movimento meccanico fatto di plastica e vuoto.
L'Appartamento, nel basement dell'hotel, composto da 5 sale di differente grandezza che si affacciano su una zona comune, ospiterà l'installazione site-specific di Edoardo Ciaralli, un lavoro di Giulio Michelini, la performance che andrà avanti per 72 ore consecutive di Jacopo Natoli ed altro ancora.
Sabato 5 aprile
11.00 La mattinata inizia con una corsa non competitiva a Villa Borghese con il collettivo Soupless Running, con partenza e arrivo a The Hoxton Rome. Dal pranzo, la piazzetta antistante l'hotel verrà interamente occupata da illustratori che, per tutto il giorno, daranno spazio alla loro creatività per poi esibire le proprie opere a fine giornata.
11.00 All'interno dell'hotel, si terrà il workshop di uncinetto di Hello Mimmi, icona della Gen Z, il Market Unconventional con brand di design ed editoria.
L'Appartamento diventerà per i giorni di sabato e domenica un vero e proprio spazio polifunzionale: la cucina e il corridoio ospiteranno la mostra di Roberta Krasnig, una sala sarà dedicata al allo spettacolo di Ruvida News, un'altra sala ospiterà "Bloom Forever" di Giulio Michelini, un progetto che esplora le dimensioni oniriche, erotiche e psichedeliche del regno botanico e animale, evidenziando la connessione profonda tra l'umanità e la natura. Per tutti e tre i giorni, inoltre, Jacopo Natoli darà vita ad una performance continua lunga 72 ore che si svilupperà dal basement al primo piano.
La Lounge e il bar Cugino ospiteranno nel weekend un market di editoria e design, dando spazio a editori indipendenti e designer controcorrente. Tra gli altri: Dolce Amore Intimo, Mmimmistudio, Kirke, Maison Rapito, Alterego Vestis, Mirrorz, Osha, Seeds Records.
La sera la musica sarà protagonista, con il live di Paolo Alneon, uno dei cool kid più promettenti di Roma, seguito dal live dei Kapta, duo electro-punk di Milano e la chiusura di Kodacci, giovane selector con le sue radici nella scena rave underground di Ostia.
Domenica 6 aprile
Si comincia con il tour esoterico guidato da Gabriele Amalfitano, una passeggiata alla scoperta dei lati mistici ed occulti dei Parioli, e la passeggiata a tema botanica all'interno di Villa Borghese. In mattinata la Lounge di The Hoxton Rome diventa teatro di workshop, come quello sulla composizione di una moodboard guidata da Palazzo Studio. Contemporaneamente, il bar Cugino ospiterà un brunch accompagnato da vinyl set all day long, che si muovono in un vortice eclettico di influenze retrò.
Nel pomeriggio, sound bath nel parco di Villa Balestra set di Portamento. A conclusione del festival, in orario aperitivo, musica live da Cugino con la performance STAR di Thomas Valerio e il concerto di Bartolini.
Su ROMADIFFUSA
Ideato e realizzato da Maddalena Salerno e Sara D'Agati, giovani founders dall'agenzia creativa Bla Studio, Roma Diffusa nasce per rompere la stasi e raccontare una Roma diversa, accendendo i riflettori periodicamente su una nuova area della città, trasformandola, per tre giorni, in una piattaforma creativa e dinamica, dove contenuti inediti e contemporanei, dalla musica, al design, all'arte, incontrano location iconiche. "La produzione culturale della città, in termini di musica, arte, letteratura, design, food, è estremamente viva." - hanno spiegato Sara D'Agati e Maddalena Salerno - "Quello che manca è un approccio sistemico, un contenitore, che le renda visibili e le aiuti a fare rete e ad emergere. Il settore pubblico dialoga poco con il privato, si investe poco in cultura e sul territorio e spesso, gruppi e collettivi portano avanti progetti affini, o complementari, senza essere al corrente l'uno dell'esistenza dell'altro". ROMADIFFUSA vuole offrire questo contenitore. "Stiamo costruendo una mappatura di Roma, andando letteralmente porta a porta alla ricerca dei luoghi e delle realtà più autentiche e interessanti. Parallelamente, selezioniamo artisti, musicisti, artigiani e performer in Italia e all'estero, per la creazione di contenuti site-specific, e realizziamo una sorta di innesto tra luoghi tradizionali e contenuti innovativi. Il fine è attivare il territorio e portare pubblici diversi e variegati a fruire di contenuti che altrimenti non avrebbero mai scoperto." hanno concluso le ideatrici del progetto.
Su The Hoxton
The Hoxton è una collezione di open house hotels, radicati nella cultura e nella comunità, situati in primarie destinazioni nel Regno Unito, in Europa e in Nord America. Ogni hotel riflette e si ispira al quartiere in cui si trova, catturandone la diversità e l'originalità. Spazi comuni vibranti e accoglienti e concetti di ristorazione innovativi rendono ogni Hoxton una destinazione per la comunità locale tanto quanto per gli ospiti. The Hoxton, Shoreditch ha aperto nel 2006, seguito da Holborn (2014), Amsterdam (2015) e Parigi (2017). L'espansione globale ha visto l'arrivo di The Hoxton a Williamsburg (2018), Portland (2018), Chicago (2019), Downtown LA (2019), Southwark (2019), Roma (2021), Poblenou (Barcellona), Shepherd's Bush (2022), Charlottenburg (Berlino), Bruxelles e Lloyd Amsterdam (2023), Vienna (2024) e Firenze (2025). The Hoxton fa parte di Ennismore, una compagnia di ospitalità creativa radicata nella cultura e nella comunità, con un collettivo globale di marchi imprenditoriali e fondati da creativi con uno scopo al centro della loro visione.
thehoxton.com | ennismore.com
Informazioni, orari e prezzi
Programma di Parioli Punk: romadiffusa.com | IG @roma_diffusa
FOTO E PRESS KIT: Parioli Punk
Ufficio Stampa:
Per ROMADIFFUSA: maddalena@blastudio.it ; emilio@blastudio.it
Per The Hoxton Rome: domenica_maruzzo_ext@grassipartners.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Teatro Ostia Antica Festival
Cinque spettacoli unici per un'estate di teatro in viaggio tra classici e contemporaneità
Teatro Romano Ostia Antica

Crew Film Festival
Il primo evento dedicato alle maestranze del cinema
The Cineclub

Fuori Programma Festival 2025
X edizione del festival internazionale di danza contemporanea
In città

Vitamine Zen, il Festival
Festa del benessere e della cultura olistica
Fuori città

Avanguardia - La festa!
Dibattiti, presentazione di libri, cucina, concerti, spettacoli teatrali, ballo e tanto altro
Circolo Arci Concetto Marchesi

Acquaria 25 - Composizioni
Quarta edizione del festival che intreccia musica, architettura, arti visive e scrittura
Casa dell'Architettura

Arte in cammino / Portraits on stage
Ad Anticoli Corrado, Arsoli, Gerano, Licenza, Marano Equo, Olevano Romano, Rocca Santo Stefano, Roviano, Subiaco, Vicovaro
Fuori città

Spaghetti Festival
La musica è il filo conduttore di una due giorni di appuntamenti, stand-upper, talk, food e divertimento
Città dell'Altra Economia