Primo compleanno a doppia cifra di Per Appiam, l'ormai consueto festival internazionale d'arte, che quest'anno celebra la sua X edizione con un programma particolarmente ricco di eventi e ospiti.
L'appuntamento è dal 4 al 19 settembre, come sempre all'interno del Parco Regionale dell'Appia Antica, dove gli spazi dell'ex Cartiera Latina saranno animati da mostre, concerti, spettacoli e incontri incentrati sul tema "Psiche e arte. La rivolta del pensiero per immagini".
La manifestazione è organizzata dall'associazione Ipazia Immaginepensiero, beneficia del patrocinio dell'Assessorato alla Crescita Culturale del Comune di Roma e della Regione Lazio, ed è curata dalla pittrice Roberta Pugno.
Nel corso del festival, all'interno della Sala Nagasawa, sarà possibile visitare le mostre personali di Roberta Pugno e Paolo Camiz e la collettiva di Daniele Giacomini, Ambra Graziani, Fabio Pagliarin, Stefania Panelli, Maria Grazia Perrelli, Simona Rapanà e Spiritree. Il 12 settembre è in programma un omaggio a Riccardo Marchetti.
In allegato: comunicato stampa, locandina del festival e alcune immagini
CALENDARIO COMPLETO DEGLI EVENTI
Sabato 4 settembre, ore 17:30
IL DECENNALE DI IPAZIA ALL'APPIA
Inaugurazione della mostra d'arte
Domenica 5 settembre, ore 11:30
LA RIVOLTA DEL PENSIERO PER IMMAGINI
Gli artisti incontrano il pubblico
Domenica 5 settembre, ore 17:30
MUSICA E PENSIERO AL DI LÀ DEI CONFINI
GIARDINO DI DELIZIE
Ewa Anna Augustynowicz, violino e direttore artistico
Katarzyna Solecka, violino
Svetlana Fomina, viola e violino
Agnieszka Osza?ca, violoncello
Giorgia Zanin, tiorba e chitarra barocca
Elisabetta Ferri, cembalo
Musiche di M. Mielczewski, J.H. Schmelzer, T. Merula, A. Jarz?bski, C. Farina, G.M. Picchi, G.P. Telemann
Sabato 11 settembre, ore 17:00
LA CAPACITÀ DI IMMAGINARE È LA VERITÀ DELL'ESSERE UMANO
Psiche e arte, incontro-rappresentazione*
Presentazione degli atti dei convegni 2013-2019
Curatori e testi
Antonio Di Micco, Gabriella Gatti, Eva Gebhardt, Luca Giorgini, Sonia Marzetti, Giampiero Minasi, Manuela Petrucci, Roberta Pugno
Testi
Francesco Calabresi, Monica Catalano, Franco D'Agostino, Domenico Fargnoli, Fulvio Iannaco, Simona Maggiorelli, Antonio Marinelli, Andrea Masini, Alessandro Mazzetta, Fernando Panzera, Daniela Polese, Massimo Ponti, Maria Sneider, Diana Torti, Ugo Tonietti, Roberto Toso. Con Giulia Paciotti (attrice)
* È prevista la diretta streaming di Mawivideo
Domenica 12 settembre, ore 11:30
OMAGGIO A RICCARDO MARCHETTI
Un viaggio tra le opere, con Bruno Ceccobelli, Enrico Luzzi e Bonifacio Marchetti
Domenica 12 settembre, ore 17:30
TRA ORIENTE E OCCIDENTE
Hae Young Hyun, soprano
Daniele Camiz, pianoforte
Musiche di G. Puccini e canzoni tradizionali coreane
Sabato 18 settembre, ore 17:30
TIMELINES
Giulia Cianca, voce ed effetti
Federica Colangelo, pianoforte
Interpretazioni e improvvisazioni su musiche barocche, contemporanee e originali
Domenica 19 settembre, ore 11:30
DARE PAROLE ALLE IMMAGINI
Roberta Pugno, trentacinque anni di ricerca e di pittura
Paolo Camiz, cinquant'anni di scultura e di passione
Presenta Cinzia Folcarelli, critico d'arte
Brindisi creativo
Domenica 19 settembre, ore 17:30
QUELLI CHE…
GIORGIO PANZERA QUINTETTO
Giorgio Panzera, voce, chitarra, musiche e testi
Matteo Montaldi, fisarmonica, pianoforte
Gianni Badaracchi chitarra elettrica, acustica
Toni Avenoso, batteria, cajòn
Paolo di Gironimo contrabbasso
Per tutti gli eventi è necessaria la prenotazione (www.ipaziaimmaginepensiero.org/prenotazioni) ed è obbligatorio esibire il green pass
Informazioni, orari e prezzi
PER APPIAM '21
4 - 19 settembre
Orari: mercoledì-giovedi?-venerdì 17:00 - 19:30; sabato-domenica 11:00 - 19:30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Roma Tor Sapienza Street Choir Festival IV edizione
Evento Telethon Città di Roma 2023
In città

Torna il Festival del documentario di Roma
Per la valorizzazione e la diffusione del cinema documentario creativo
Nuovo Cinema L'Aquila di Roma



Flautissimo 2023
Tornano gli appuntamenti di teatro e musica del festival diffuso
In città

Digital Media Fest XI Edizione
Il workshop "Tecnologia, Video Strategy e AI"
Casa del Cinema
I Concerti nel Parco. Autunno 2023
Dalla musica classica alla word, dalla contemporanea d'autore al pop
Teatro de' Servi

Different Wine Festival
Storie e paesaggi enologici d'Italia
Mediterraneum Acquario di Roma

Digital Media Fest
La maratona per "scoprire" i talenti e le opere più interessanti del panorama italiano e internazionale
Casa del Cinema

Come in cielo, così in strada
La I edizione di concerti, incontri musicali, laboratori di danza e canto, mostre e realizzazione di opere di street art
Chiesa Santa Giacinta (Cittadella della Carità)