85 opere presentate tra lungometraggi, documentari e corti. Tra gli eventi speciali il Focus sul Cinema Polacco, il Focus sulle tematiche LGBTQ, Black Films Matter e l'omaggio a Franco Battiato.
L'incontro contro la violenza sulle donne con la regista afghana Sahara Karimi che presenterà il suo lungometraggio: HAVA, MARYAM, AYESHA.
Inoltre, masterclass & workshop con il direttore della fotografia Gergely Poharnok, la regista Anja Strelec e il giornalista d'inchiesta Lorenzo Giroffi.
Dal 18 novembre al 26 novembre si terrà la XX edizione del RIFF - Rome Independent Film Festival, con oltre 85 opere contemporanee in concorso in assoluta anteprima europea e mondiale e un programma fitto di eventi collaterali, incontri e masterclass: in anteprima italiana 6 Lungometraggi internazionali, 4 Lungometraggi italiani, 12 Documentari, 50 Cortometraggi (25 italiani e 25 internazionali), 6 Video animati e 10 Video sperimentali.
Le Sezioni del concorso saranno: Feature film, International documentary, National documentary, International short, Italian short, Animation short, Sudent short e le sezioni per le sceneggiature e soggetti. La giuria chiamata a giudicare i lavori finalisti sarà composta da: Wieland Speck (Direttore della sezione Panorama alla Berlinale), Bijaya Jena (regista e attrice indiana), Sahraa Karimi (regista afghana), Laura Buffoni (critica e produttrice), Anja Strelek (regista di documentari e coordinatrice del festival International du Film de Bruxelles), Gergely Pohárnok (direttore della fotografia), Carl Haber (regista e scrittore americano) e l'attore Davide Mancini.
vincitore dell'Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –
2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
RIFF AWARDS 2021
18 - 26 novembre | Nuovo Cinema Aquila - Apollo11 - Cinema Troisi
Rome Independent Film Festival - XX edizione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Flautissimo 2023
Tornano gli appuntamenti di teatro e musica del festival diffuso
In città

Torna il Festival del documentario di Roma
Per la valorizzazione e la diffusione del cinema documentario creativo
Nuovo Cinema L'Aquila di Roma

Different Wine Festival
Storie e paesaggi enologici d'Italia
Mediterraneum Acquario di Roma

Digital Media Fest
La maratona per "scoprire" i talenti e le opere più interessanti del panorama italiano e internazionale
Casa del Cinema
I Concerti nel Parco. Autunno 2023
Dalla musica classica alla word, dalla contemporanea d'autore al pop
Teatro de' Servi

Digital Media Fest XI Edizione
Il workshop "Tecnologia, Video Strategy e AI"
Casa del Cinema



Come in cielo, così in strada
La I edizione di concerti, incontri musicali, laboratori di danza e canto, mostre e realizzazione di opere di street art
Chiesa Santa Giacinta (Cittadella della Carità)

Roma Tor Sapienza Street Choir Festival IV edizione
Evento Telethon Città di Roma 2023
In città