Roma, a portrait è la prima edizione di un progetto che trasformerà, con cadenza annuale il Palazzo delle Esposizioni in un osservatorio privilegiato sulle visioni e sulle ricerche degli artisti e degli studiosi stranieri che ogni anno trascorrono un periodo di residenza a Roma, ospiti delle Accademie e degli Istituti di Cultura che hanno sede in questa città sin dal Seicento.
Nel 1666, su impulso del Ministro francese delle Finanze Jean-Baptiste Colbert e di Gian Lorenzo Bernini viene istituita L'Académie de France, con l'obiettivo di accogliere i giovani artisti vincitori dell'ambito Prix de Rome. Nel Settecento Roma è una città cosmopolita, meta privilegiata delle rotte del Grand Tour, un ambiente internazionale dove completare la propria formazione culturale e personale. Sul modello francese, nel corso dell'Ottocento, vengono così fondate rappresentanze culturali di numerosi altri paesi e alcune trovano la loro collocazione definitiva in città in seguito all'Esposizione Universale del 1911, che individua nel distretto culturale internazionale di Valle Giulia un tratto distintivo della capitale moderna. Anche nell'immediato dopoguerra, la fondazione di altri istituti di ricerca stranieri si salda alla storia – e al racconto - della città.
La rappresentazione del paesaggio di Roma, a partire dal genere pittorico della veduta è premessa e punto di partenza della mostra, venendo gradualmente declinato in medium e forme diverse.
Public Program
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Aniene Festival Street Art/Call for artists
All'Urban Prospective Factory
In città

Appuntamento in giardino 2023
Manifestazione in parchi e giardini, alcuni aperti in via eccezionale
In città


Iscrizioni Aperte
I laboratori e le esplorazioni urbane di FUORI PROGRAMMA!
In città

Allezenfants!
Al Teatro India microfestival dei laboratori teatrali delle scuole superiori di Roma
Teatro India

Là Fuori. Festival della Scienza e dell'Arte
Cinque giornate di eventi, spettacoli, incontri, laboratori esperienziali gratuiti per il pubblico di ogni età
Teatro di Villa Lazzaroni

Inventaria, la festa del teatro off 13°
Dalla prosa sperimentale al realismo magico, dal teatro civile alla clownerie, dalla performance alla narrazione al teatro danza
In città