Anche quest'anno sta per prendere il via il Roma Sila Festival, la manifestazione che, dal 23 al 29 gennaio 2012, presenterà a Roma una serie di impegni che promettono di interessare ed appassionare quanti vorranno partecipare ai numerosi appuntamenti, tra l'altro, tutti con ingresso gratuito per il Pubblico.
Gli organizzatori, Cav. Raffaele ALBERTO Presidente festival e l'Avv.Domenico MONTELEONE Direttore Generale, spinti da inesauribile entusiasmo e voglia di confronto, hanno preparato un ricco calendario di eventi con l'ambizione di far diventare il Roma Sila Festival un Luogo simbolo dove far incontrare tutte le Discipline Artistiche ed anche un Palcoscenico virtuale dove promuovere, sperimentare e vivere un diverso modo di approcciare, discutere e divulgare l'Arte, e per sarà interessante registrare l'intima partecipazione degli ospiti, siano essi Artisti, Osservatori e soprattutto il Pubblico.
Nel ricchissimo programma presentato, reso ancora più interessante dalla presenza di numerosi ed illustri ospiti, sono previsti ben sette Caffè Letterari, due Spettacoli Teatrali, sei Proiezioni di Film Lungometraggi con successivo Dibattito, quattro "One Man Show", un Concerto di Canto Lirico con Inserti di Recitazione, dieci Proiezioni di Film Cortometraggi, quattro Incontri a Tema, una Mostra di Alto Artigianato, tre Mostre di Pittura, una Mostra di Scultura, una Conferenza sul Tema dell'Anti Mafia, Spettacoli con il Mentalista, Intervalli Musicali ed un Talk Show Conclusivo di Gran Gala.
Il Festival si svolgerà in più location nel cuore di Roma dalla Sala Baldini in piazza Campitelli 9, al Teatro dell'Istituto Scolastico Paritario Sacro Cuore, allo Studio Centrale di Radio Italia Anni 60,
l'Aula Magna dell'Istituto Superiore Federico Caffè fino alla Sala del Carroccio in Campidoglio, occasione in più per visitare, spostandosi, angoli estremamente suggestivi del panorama capitolino. Spostandoci dal contesto artistico a quello più strettamente culturale, il Roma-Sila-Festival 2012 prevede anche un Grande Conferenza sul tema dell'Antimafia dal Titolo "Come la Gente Comune vede la Criminalità Organizzata " con l'Intervento di Personalità che si sono distinte nella lotta alla Mafia e tra gli ospiti confermati si annoverano il Dott. Rocco COSENTINO (Magistrato presso la Procura di Reggio Calabria e Scrittore), l'On. Angela NAPOLI (Parlamentare e Vicepresidente della Commissione Antimafia), l'On. Domenico NACCARI (Giurista e Consigliere Comunale di Roma), il Dott. Erminio AMELIO (Magistrato presso la Procura di Roma).
Infine, per aggiungere un tocco di fashion e glamour alla Manifestazione, sfileranno in passerella con le Loro creazioni numerose e prestigiose Case di Moda, grazie alla disponibilità offerta dalla Camera Regionale della Moda.
Insomma, il ROMA-SILA-FESTIVAL 2012, offre una enorme varietà di iniziative finalizzate ad allietare questo inizio di anno ma offre anche tantissimi stimoli per confrontarsi, mettersi in discussione, riflettere, vivere e sentire la società moderna, stuzzicando la curiosità di quanti vorranno prendere spunti di riflessione per affrontare diversamente la vita quotidiana!
Informazioni, orari e prezzi
Il Festival si svolgerà in più location nel cuore di Roma dalla Sala Baldini in piazza Campitelli 9, al Teatro dell'Istituto Scolastico Paritario Sacro Cuore, allo Studio Centrale di Radio Italia Anni 60, l'Aula Magna dell'Istituto Superiore Federico Caffè fino alla Sala del Carroccio in Campidoglio
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Libero Cinema in Libera Terra
Roma accende lo schermo della legalità: il 19 luglio a Tor Bella Monaca l'ultima tappa del festival
In città

Crew Film Festival
Il primo evento dedicato alle maestranze del cinema
The Cineclub

Spaghetti Festival
La musica è il filo conduttore di una due giorni di appuntamenti, stand-upper, talk, food e divertimento
Città dell'Altra Economia

Arte in cammino / Portraits on stage
Ad Anticoli Corrado, Arsoli, Gerano, Licenza, Marano Equo, Olevano Romano, Rocca Santo Stefano, Roviano, Subiaco, Vicovaro
Fuori città

Acquaria 25 - Composizioni
Quarta edizione del festival che intreccia musica, architettura, arti visive e scrittura
Casa dell'Architettura

Teatro Ostia Antica Festival
Cinque spettacoli unici per un'estate di teatro in viaggio tra classici e contemporaneità
Teatro Romano Ostia Antica

Trastevere Street Food
La festa di strada in occasione della celebre Festa de' Noantri
In città