Quattordici proiezioni in lingua originale – con sottotitoli in italiano e ingresso gratuito – che guideranno lo spettatore alla scoperta dell'universo creativo romeno proseguendo il dialogo multiculturale a livello europeo e narrando gli aspetti sociali, ambientali e politici di questa fervente cultura. Denominatore comune dei film presenti alla nona edizione del Festival è lo scorrere del tempo vissuto dall'animo umano che trasforma il passato in ricordo, il futuro in attesa, il presente in intuizione: la Storia collettiva e le piccole storie individuali sembrano prendere forma unicamente in funzione dei sogni, delle speranze, della felicità e della malinconia di chi le vive, diventando misura transitoria e soggettiva dell'esistenza umana.
Giovedì 6 giugno alle 18.30 - Accademia di Romania
"Octav" di Serge Ioan Celebidachi
Venerdì 7 giugno alle 16.30 - Casa del Cinema
"La Romania indomita" di Thomas Barton-Humphreys
Venerdì 7 giugno alle 18.30 - Casa del Cinema
"Scendiamo alla prossima", lungometraggio di Tedy Necula
Venerdì 7 giugno alle 20.15 - Casa del Cinema
"Un passo dietro ai serafini" di Daniel Sandu
Sabato 8 giugno alle 12.00 - Accademia di Romania
"La famiglia Moromete"
Sabato 8 giugno alle 16.30 - Casa del Cinema
"Charleston" di Andrei Cretulescu
Sabato 8 giugno alle 18.30 - Casa del Cinema
"La famiglia Moromete II"
Alle 20:30, al termine de "La famiglia Moromete II", il regista Stere Gulea e l'attore Hora?iu M?l?ele – introdotti dall'attore Marius Bizau – incontreranno il pubblico.
Sabato 8 giugno alle 21.30 - Casa del Cinema
"Il segreto della felicità" di Vlad Zamfirescu
Domenica 9 giugno alla Casa del Cinema
Dalle 15.30 quattro cortometraggi:
"Tutto è molto lontano" di Emanuel Pârvu
"Miss Sueño" di Radu Potcoavã
"Gli anni del sabato sera" di Dragos Buliga
"Il regalo di Natale"
Chiude il ciclo dei cortometraggi l'incontro con l'attore Adrian Vancica presentato dal collega Marius Bizau.
Alle 17.30
"Storia di un perdigiorno" di Paul Negoescu
Alle 19.30
"6.9 della scala Richter" di Nae Caranfil.
Il regista Nae Caranfil, presente in sala, al termine della proiezione risponderà alle domande del pubblico.
Informazioni, orari e prezzi
OSPITATO IN
Accademia di Romania
Casa del Cinema
Ingresso libero fino a esaurimento posti
CONTATTI
Facebook: RomaniaFilmFest
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Acquaria 25 - Composizioni
Quarta edizione del festival che intreccia musica, architettura, arti visive e scrittura
Casa dell'Architettura

Teatro Ostia Antica Festival
Cinque spettacoli unici per un'estate di teatro in viaggio tra classici e contemporaneità
Teatro Romano Ostia Antica

Avanguardia - La festa!
Dibattiti, presentazione di libri, cucina, concerti, spettacoli teatrali, ballo e tanto altro
Circolo Arci Concetto Marchesi

Spaghetti Festival
La musica è il filo conduttore di una due giorni di appuntamenti, stand-upper, talk, food e divertimento
Città dell'Altra Economia

Arte in cammino / Portraits on stage
Ad Anticoli Corrado, Arsoli, Gerano, Licenza, Marano Equo, Olevano Romano, Rocca Santo Stefano, Roviano, Subiaco, Vicovaro
Fuori città

Crew Film Festival
Il primo evento dedicato alle maestranze del cinema
The Cineclub

Vitamine Zen, il Festival
Festa del benessere e della cultura olistica
Fuori città