Allo Stardust Village di Roma, fino al 16 giugno il festival che celebra il cinema di genere. Venerdì 14 giugno spazio all'anteprima di Funérailles, l'incontro col mago degli effetti speciali e "Mimì – Il principe delle tenebre"
Venerdì 14 giugno sarà la seconda giornata dell'Italian Horror Fantasy Fest 2024, che si sta svolgendo nella sede dello Stardust Village di Roma (via di Decima, 72). Si tratta dell'appuntamento fondamentale per il cinema horror e fantastico italiano, diretto dal regista e produttore Luigi Pastore. Una festa articolata in quattro giornate all'insegna di proiezioni, anteprime, mostre e dibattiti. Molto intenso il programma della seconda giornata: grandi maestri faranno tappa al Festival.
Continuano le proiezioni di corti e film in concorso, che verranno premiati dal presidente della giuria Eros Puglielli. In anteprima assoluta arriva il nuovo film del regista cult Antonio Bido, Funérailles (Non ti voglio), che verrà introdotto dallo sceneggiatore e critico Antonio Tentori. Il regista incontrerà il pubblico prima della proiezione.
L'altro incontro imperdibile è con Sergio Stivaletti, il mago degli effetti speciali e storico collaboratore di Dario Argento. Verranno proiettati MDC Maschera di cera e Rabbia Furiosa – Er Canaro, entrambi per la regia di Stivaletti, l'artista incontrerà il pubblico. Sempre a Stivaletti è dedicata la mostra permanente allo Stardust Village con le sue creazioni, alcune inedite.
Il regista Luigi Cozzi presenterà Mimì – Il principe delle tenebre di Brando De Sica, uno degli horror più amati dell'ultima stagione cinematografica, sempre alla presenza dell'autore. Nella retrospettiva dedicata a Dario Germani verrà proiettato Antropophofagus 2.
Appartiene ad un evento principale:
- Italian Horror Fantasy Fest 2024 Terminato
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Spaghetti Festival
La musica è il filo conduttore di una due giorni di appuntamenti, stand-upper, talk, food e divertimento
Città dell'Altra Economia

Acquaria 25 - Composizioni
Quarta edizione del festival che intreccia musica, architettura, arti visive e scrittura
Casa dell'Architettura

Trastevere Street Food
La festa di strada in occasione della celebre Festa de' Noantri
In città

Teatro Ostia Antica Festival
Cinque spettacoli unici per un'estate di teatro in viaggio tra classici e contemporaneità
Teatro Romano Ostia Antica

Arte in cammino / Portraits on stage
Ad Anticoli Corrado, Arsoli, Gerano, Licenza, Marano Equo, Olevano Romano, Rocca Santo Stefano, Roviano, Subiaco, Vicovaro
Fuori città

Libero Cinema in Libera Terra
Roma accende lo schermo della legalità: il 19 luglio a Tor Bella Monaca l'ultima tappa del festival
In città

Crew Film Festival
Il primo evento dedicato alle maestranze del cinema
The Cineclub