Al via la II edizione del Silent Rome Festival, da mercoledì 15 a domenica 26 settembre, il primo festival multidisciplinare completamente #Silent della Capitale.
Cuore della II edizione Villa Farinacci a Casal de' Pazzi di Roma e sono in programma tre tappe itineranti a Parco della Balena (San Basilio), Mercato Trieste (Nomentano), Piazza Santa Maria Consolatrice (Casal Bertone).
Ogni giorno dalle 17.30 alle 00.00 tanti eventi e oltre 40 spettacoli gratuiti per grandi e piccini: proiezioni di cinema, presentazione di libri con gli autori, letture, spettacoli e laboratori per bambini e famiglie, live music.
Tutti i contenuti sonori sono trasmessi tramite tecnologia Wi-Fi headphones multicanale.
È lo spettatore il protagonista che può esplorare i differenti contenuti sonori proposti, scegliendo direttamente dalla cuffia cosa ascoltare e dove, alla scoperta dei tanti e diversi contenuti culturali proposti dal Festival.


Tutti gli eventi sono gratuiti, è obbligatoria la prenotazione al numero: +39 320462292

Sito ufficiale: www.silentromefestival.it

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/SilentRomeFestival/

Instagram: https://www.instagram.com/silentromefestival/

EVENTI GRATUITI | PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA | OBBLIGO DI POSSESSO DEL GREEN PASS

Un progetto di Roerso Mondo Ass. Cult., in partnership con RIFF - Rome Independent Film Festival & EIKON FeelMare.

Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell'Avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

#SilentRomeFestival2021 #RomaIVMunicipio #CulturaRoma #ComuneDiRoma #RomaCapitale #VillaFarinacci #Parcodellabalena #mercatotrieste #piazzasantamariaconsolatrice #Riff #Eikon #FeelMare #RoersoMondo #Cinema #Cultura #KidsArea #Circus #SpettacoliPerBambini #Letteratura #SilentRome #EventiRoma #EventiGratuiti #livemusic #beatbox

Dove e quando

Festival - PAGINEaCOLORI