Nel cuore verde di Villa Ada – Roma incontra il Mondo, il 18 e 19 luglio 2015 arriva Smart Camp: una no-stop di due giorni di fitta programmazione per scoprire le più interessanti novità in materia di tecnologia, sostenibilità e innovazione culturale...per rendere Roma sempre più smart e a portata di “ambiente”.

Green Technology, nuove frontiere, giovani proposte innovative, buone pratiche ed esperienze eccellenti per regalare al pubblico un assaggio di futuro all’insegna della vivibilità, una finestra sulle potenzialità offerte su qualità della vita, attraverso workshop ludici e didattici, incontri e momenti di confronto aperti a tutti, contest di idee e tanto altro.

Dopo il successo dello scorso anno, con un’edizione che ha coinvolto moltissimi operatori e curiosi, Smart Camp si svolgerà il 18 e 19 luglio nella cornice di Villa Ada e avrà una dimensione nazionale: accoglierà le migliori realtà dell’innovazione del panorama italiano dalla cultura al design, dall’artigianato digitale alla domotica, dall’educational alla ricerca scientifica, dalle energie rinnovabili all’agricoltura sinergica.


Con quattro aree di attività (Talk, Make, Play, Show), con conferenze informali, aperitivi-network, workshop, openlab e speech per incontrare, lavorare e imparare da makers, artigiani digitali, creativi, smart communities, fablab, Smart Camp trasformerà l’isolotto di Villa Ada in uno spazio catalizzatore in grado di produrre uno shock positivo sul pubblico, stimolando suggestioni, dinamiche di creazione, collaborazione e condivisione nella direzione dell’innovazione tecnologica, del design e della smart community.

“La vita sociale, l’ambiente, la cultura, il lavoro sono ambiti oggi in grande trasformazione, che le nuove espressioni del fare e le nuove forme di collaborazione stanno ridefinendo in un’ottica di compatibilità e sostenibilità” ha dichiarato Walter Celletti, ideatore e coordinatore della rassegna. “Smart Camp è il luogo in cui queste visioni possono esprimersi, raccontarsi, fare pratica, conoscersi e connettersi per attivare nuovi ragionamenti, dar vita a suggestioni, a nuove forme di business”.

Smart Camp sarà presente su web, social network e app grazie alla capacità comunicativa di partner come Funweek.it, tra i principali content provider italiani, supporter sin dalla scorsa edizione.Smart Camp è un progetto nato dall’incontro tra Social Energy, start up innovativa nel settore delle energie rinnovabili e del social innovation, e LSD | Lostudiodorme, laboratorio multidisciplinare di design della comunicazione, in collaborazione con Social Fablab e Vite Culture.

Programma:

SABATO 18 LUGLIO 2015
Ore 10,00 AREA TALK Colazione nel parco – Chakra ed Emozioni. Due Un dialogo con Andrea Pietrangeli intorno al tema della settimana, I chakra e le emozioni, nella tranquillità del parco che si sveglia mentre si fa colazione insieme.
Ore 10,30 AREA SHOW Apertura spazi espositivi. Per vedere più di trenta realtà dell’innovazione nel campo della ricerca scientifica, dell’ambiente, dell’artigianato, del mondo digitale.
Ore 10,30 AREA MAKE Workshop: Costruisci un impianto fotovoltaico off grid. A cura di Social Energy.
Ore 10,30 AREA MAKE Workshop: Crea e fai crescere un orto sinergico. A cura di Agologia.
Ore 10,30 AREA MAKE Workshop: Personalizza il tuo portachiavi. Con l’utilizzo di tutti gli strumenti di lavorazione digitale. A cura di Roma Makers
Ore 11,00 AREA TALK Inaugurazione Smart Camp. Due parole e un brindisi per aprire la nuova edizione del nostro festival.
Ore 11,30 AREA TALK App & Dintorni. Quali sono le app che vogliono semplificare la nostra vita? Quali modelli di business hanno adottato? Come sono costruite e quale tecnologia sfruttano? Ne discuteremo con gli ideatori, con le start up, con le community di sviluppatori.
Ore 12,30 AREA TALK Retake Roma. La città è di chi se ne prende cura. Virginia Vitalone, responsabile della comunicazione di Retake Roma, lancerà un'iniziativa di riqualificazione urbana nel parco di Villa Ada.
Ore 16,00 AREA MAKE Workshop: Costruisciti un impianto di irrigazione con Arduino. A cura di Roma Makers e Social Energy.
Ore 16,00 AREA MAKE Workshop: Design in cartone riciclato. Per costruire un oggetti di stile con un materiale insolito. A cura di Angelo Lussiana.
Ore 18,30 AREA TALK Aperitivo Talk: Digital Manufactoring. Alcune delle realtà imprenditoriali più dinamiche della produzione digitale discuteranno delle soluzioni che il mondo digitale sta offrendo e delle opportunità di crescita che ne scaturiranno.
DOMENICA 19 LUGLIO
Ore 10,00 AREA TALK Colazione nel parco – Un nuovo concetto di Bellezza tra etica, estetica e innovazione. Un dialogo con Marina Ferrari intorno al tema della settimana, il concetto di bellezza, nella tranquillità del parco che si sveglia mentre si fa colazione insieme.
Ore 10,30 AREA SHOW Apertura spazi espositivi.
Ore 10,30 AREA PLAY Workshop: Laboratori digitali per ragazzi. Il workshop, per ragazzi dai 6 ai 13 anni, sarà diviso in due parti: “Crea la tua spilla con un led!” e “Monta la tua altalena!”, della durata di 20 minuti. A cura di Roma Makers.
Ore 10,30 AREA MAKE Workshop: Orti su balcone. A cura di Agologia.
Ore 10,30 AREA MAKE Workshop: Patchblocks. Scopri il funzionamento del sistema innovativo per la produzione musicale Patchblocks. A cura di MidiWare.
Ore 11,30 AREA TALK Aperitivo Talk: Fablab, Coworking, Start-up. Quali sono le strutture che ospitano e sostengono l’innovazione? Come funzionano i coworking, i fablab e i circuiti di supporto alle nuove imprese digitali. Con: ComoNext, Roma Makers e alcuni tra i fablab e coworking più dinamici del panorama nazionale.

Informazioni, orari e prezzi

Orario:
dalle 10.30 alle 20.30

Ingresso Gratuito

Info:
smartcamp.it

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Festival