Prosegue a Villa Bonelli (Via Camillo Montalcini, 1) Stravilla! Bonelli Playground, un festival di teatro, nuovo circo, laboratori e musica per tutta la famiglia a cura dell'Associazione Disambigua APS. STRAVILLA! Bonelli Playground è un festival di animazione artistica, sociale e culturale con una grande vocazione green. L'iniziativa mette al centro l'importanza della comunità con proposte di spettacoli di circo e di teatro, laboratori creativi e artistici, concerti, workshop, giochi e iniziative condivise. Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per informazioni: 328 5956448 - associazionedisambigua@gmail.com
La seconda settimana di programmazione inizia venerdì 23 giugno (dalle 16.30 alle 18.00) con "C'è un grande prato verde", laboratorio comunitario di piantumazione del verde a cura della Cooperativa Il Trattore. L'idea prevede un laboratorio continuativo per costruire una mappatura di specie arboree insieme a un lavoro di storytelling che sarà alla base di tutte le attività del progetto e che culminerà, nella giornata finale del 24 settembre, nella piantumazione di un nuovo prato in modalità condivisa. Il prato sarà uno spazio verde lasciato alla collettività di cui prendersi cura insieme, uno spazio dove ragionare su quanto la natura vada protetta e preservata. Si prosegue (ore 17.00 - 20.00) con il laboratorio per bambini "Il Parco dell'immaginario" a cura dell'Associazione Art Ludik. "Il Parco dell'immaginario" è il luogo dell'immaginario, pubblico e condiviso, itinerante tra gli spazi verdi, dove ogni bambina e ogni bambino può liberare la propria creatività. Adatto da pochi mesi fino ai 13-14 anni, prevede giochi di strada, di movimento e precisione, laboratori d'arte e letture ad alta voce. Si prosegue, sempre venerdì, alle 18.00 con il concerto "Aria de Cuba": il trombettista di origini cubane, Miguel Jimenez Diaz, propone al pubblico sonorità latine, blues e bossa nova. Un intrattenimento felice con repertorio che richiama le atmosfere caraibiche. Sabato 24 giugno alle 18.00 va in scena lo spettacolo per bambini "Il Circo in valigia" di e con Luigi Capone. Un Circo tutto da inventare, un clown, gli oggetti di una valigia e una buona dose di immaginazione guideranno il pubblico verso il piacere creativo di un gioco poetico e divertente. Piccole storie nascono da acrobazie, giocolerie, musica dal vivo, per giocare con i pensieri, le idee, i sogni. Lo stesso giorno, dalle ore 18.30 alle 21.00, è previsto il percorso di formazione "Giochi al Parco" a cura dell'Associazione Lampada Blu: animazione diffusa con truccabimbi, teatrino di marionette, baby dance e giochi di squadra a cura di animatori professionisti. Questo secondo week-end si chiude domenica 25 giugno alle 17.30 con la replica dello spettacolo "Il Circo in valigia".
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE
Il programma completo è disponibile al link:
www.parcobonelli.it/stra-villa-bonelli-play-ground
Informazioni, orari e prezzi
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
tel. 328 5956448
associazionedisambigua@gmail.com
Pagina Facebook: parcobonelli
Profilo Instagram: parcobonelli
Web Site: www.parcobonelli.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Flautissimo 2023
Tornano gli appuntamenti di teatro e musica del festival diffuso
In città

Digital Media Fest
La maratona per "scoprire" i talenti e le opere più interessanti del panorama italiano e internazionale
Casa del Cinema

Agorà. Teatro e Musica alle Radici
Il Festival organizzato dalla compagnia Il NaufragarMèDolce
In città

Roma Tor Sapienza Street Choir Festival IV edizione
Evento Telethon Città di Roma 2023
In città

Torna il Festival del documentario di Roma
Per la valorizzazione e la diffusione del cinema documentario creativo
Nuovo Cinema L'Aquila di Roma

I Concerti nel Parco. Autunno 2023
Dalla musica classica alla word, dalla contemporanea d'autore al pop
Teatro de' Servi


Come in cielo, così in strada
La I edizione di concerti, incontri musicali, laboratori di danza e canto, mostre e realizzazione di opere di street art
Chiesa Santa Giacinta (Cittadella della Carità)