Il 27 maggio torna, per la sesta edizione, Taste de World, la grande festa per musica, cibo e persone ospitata all'interno della Scuola Pisacane a Tor Pignattara. La comunità educante della scuola cresce e si moltiplicano sogni e desideri, progetti e attività da vivere e condividere: venite a scoprirli con noi!
Dalle 10 di mattina fino a mezzanotte, tutte le comunità del quartiere si incontrano e si raccontano attraverso cibo, musica e tante attività: presentazione di libri, letture, mercatino.
Prima di tutto il cibo, tante cucine e tanti ristoranti per avere un assaggio dei sapori del mondo presenti nel quartiere: argentina, con le deliziose empanadas di Ceibo, la kurda, rappresentata dal Bazar curdo-napoletano, l'indiana con le specialità di Spice of India, e poi ancora cinese, afgana, etiope, gipsy, siriana e naturalmente italiana, anzi, romana, con Er Parucca!
E poi la musica, dopo le esibizioni delle classi, ci saranno le performance di Play your body con Daniele Sechi, la roda di capoeira con Quilombo urbano, Contramestre elétrico e instrutor grauna, l'esibizione musicale con Handpan di Luca Natali e lo spettacolo di danza con Ashai Lombardo Arop e le sue allieve.
In serata si aprono le danze con Bob Corsi, l'A&R di Goodfellas e il boss di Penny Records, i suoi DJ set sono un frullato di suoni che spaziano tra dub, afrobeats, cosmic disco, jazz, colonne sonore, exotica, ritmi latini, funk, reggae, psichedelia medio orientale e reliquie da campionamento. E a seguire le inimitabili selezioni di CORRY X from Toretta, un irresistibile viaggio musicale attraverso le note del 60's Soul & Surf, Beat italiano, le patinate note della migliore Disco 70 per passare alle esplosive sonorità 80's Pop italiano ed internazionale, una miscela sonora a cui è impossibile resistere! Gli ingredienti ci sono tutti! Per cui preparatevi ad una lunga serata di ottima musica & ballo!
Taste de World è anche giochi, con le attività organizzate dal Cemea del Mezzogiorno, e laboratori per bambine e bambini: danza bangladese, a cura di Sushmita Sultana della scuola Sanchari Sangeetayan; letture con Carla Colussi de Il giardino Incartato; con le maestre della scuola dell'infanzia Roberta e Fulvia; con Francesco Pierri in collaborazione con Diversa Torpignattara.
Ci sarà spazio anche per le MOSTRE: le esposizioni dei lavori delle classi dell'infanzia e della primaria e in particolare dei progetti "TECLA Costruire cittadinanza attraverso l'arte" e "Storia dalla Preistoria", in collaborazione con la Fondazione Alberto Moravia - la curatrice Carola Susani ci racconterà del Premio.
Last but not least, un pomeriggio all'insegna dei libri!
Con la presentazione della collana di Carocci Editore sulla storia del quartiere, in collaborazione con Ecomuseo Casilino, con Stefania Ficacci e Claudio Gnessi. E poi Anna Maria Gehnyei (aka Karima 2G) che torna alla Pisacane dopo i suoi laboratori sul rap e sui viaggi da raccontare per presentarci il suo libro,
Il corpo nero, edito da Fandango Libri, un'autobiografia fuori dagli schemi, appassionata e coinvolgente, di cui ci parlerà in un incontro a cura di Pisacane 0-99 e Z.O.E. - Zone Oltre le Evidenze in collaborazione con Tuba.
Per tutto il giorno negli spazi della scuola aperti al pubblico sarà allestito un mercatino di artigiane e artigiani che esporranno e venderanno le loro creazioni!
Un programma ricchissimo per una giornata piena, all'insegna dell'incontro e del racconto, frutto della grande rete di collaborazione tra la scuola, le comunità e le associazioni del territorio.
La sfida più grande di ogni evento è rappresentata dall'impatto ambientale e dalla quantità dei rifiuti. Quest'anno cerchiamo di ridurre i rifiuti prodotti durante Taste. Aiutaci a raggiungere l'obiettivo RIFIUTI ZERO! Niente stoviglie usa e getta: esatto, avete capito bene, niente plastica e niente compostabile usa e getta, solo bicchieri e piatti lavabili e riutilizzabili, se volete potete portare i vostri da casa, altrimenti ve li forniremo noi, con la cauzione.
TASTE de WORLD è un evento autoprodotto e autofinanziato, a ingresso GRATUITO, organizzato dall'Associazione Pisacane 0-99, un'occasione per aprire la scuola al quartiere e alla città. I ricavi saranno destinati alla raccolta fondi per rigenerare gli spazi dell'ex casa del custode e trasformarla in casa del quartiere e della comunità educante.
Per informazioni: http://www.tastedeworld.org/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Inventaria, la festa del teatro off 13°
Dalla prosa sperimentale al realismo magico, dal teatro civile alla clownerie, dalla performance alla narrazione al teatro danza
In città

Allezenfants!
Al Teatro India microfestival dei laboratori teatrali delle scuole superiori di Roma
Teatro India

Appuntamento in giardino 2023
Manifestazione in parchi e giardini, alcuni aperti in via eccezionale
In città

Aniene Festival Street Art/Call for artists
All'Urban Prospective Factory
In città

Là Fuori. Festival della Scienza e dell'Arte
Cinque giornate di eventi, spettacoli, incontri, laboratori esperienziali gratuiti per il pubblico di ogni età
Teatro di Villa Lazzaroni

Iscrizioni Aperte
I laboratori e le esplorazioni urbane di FUORI PROGRAMMA!
In città


Roma, a portrait
Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri
Palazzo delle Esposizioni