La comunicazione attorno a una tavola apparecchiata, con l'intera famiglia seduta, a volte ricorda una chiamata a distanza su un gruppo WhatsApp. Ma senza linea.
Un estraneo (l'Ospite pasoliniano di Teorema che irrompe scompaginando convinzioni insulse? O magari uno psicoterapeuta per sessioni di gruppo? Oppure un rondone in volo che precipita nel nostro giardino ricordandoci che siamo parte del Regno animale?), un estraneo può illuminare quegli spazi di silenzio, di incomprensioni tra un essere umano e l'altro, tra un essere umano e sè stesso.
NOTE DI REGIA
Una famiglia di quattro persone: madre e padre ormai separati, due figli poco più che adolescenti e un giovane mediatore. È per guarire Sam, il primogenito, che vanno in scena sei sedute di terapia di gruppo.
Un'opprimente clinica ospedaliera per essere liberati dalla prigionia di relazioni guastate dal non detto o dal detto male. Uno zoo umano, un teatrino di quotidianità domestica con spettatori invisibili: una quarta parete dalla quale il mondo sembra osservare e giudicare le nostre qualità di madri, padri, figli, studenti, medici, esseri umani, animali, la nostra sempiterna ansia da prestazione.
Non c'è una trama di cui parlare: è la configurazione dei personaggi, che cambia tra una sessione e l'altra, tra una confessione e una reticenza, a rivelare le trame del destino dei personaggi (le trame del destino che conducono ognuno di noi nel luogo in cui siamo adesso e che ci impongono il modo di vivere quel luogo).
È un testo, esilarante e crudele, sulla libertà e per essere liberi, sembra dirci Ruby Thomas, ci sono tante, multiformi gabbie da forzare.
Giampiero Cicciò
Ruby Thomas
Attrice e scrittrice. Ha fatto parte del Soho Writers Lab 2016/17 e del Royal Court Supergroup 2018/19. Ha fatto parte del Channel 4 Playwrights' Scheme 2020 e ha ricevuto una Commissione Jerwood dalla Corte Reale nel 2021. Attualmente sta scrivendo episodi per la seconda stagione di DANGEROUS LIAISONS di Playground/Lionsgate per Starz e A GOOD GIRL'S GUIDE TO MURDER prodotto da Moonage. per la BBC. Ha lavorato su commissione per il teatro e la TV con l'Annapurna, il Royal Court Theatre, l'Hampstead Theatre e il Mam Tor.
TREND
nuove frontiere della scena britannica – XXII edizione
festival a cura di Rodolfo di Giammarco
1 novembre – 17 dicembre 2022
Teatro Belli
THE ANIMAL KINGDOM
di Ruby Thomas
regia e traduzione Giampiero Cicciò
con Saverio Barbiero Lisa Lippi Pagliai Tommaso D'Alia
Carlotta Solidea Aronica Ivan Maria Artuso
disegno luci Roberto Di Maio
scene e costumi del Collettivo
regista assistente Emanuele Baroni
assistente alla regia Giovanna Malaponti
produzione Nutrimenti Terrestri
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Ingresso posto unico € 18
Info tel. 06 5894875
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Agorà. Teatro e Musica alle Radici
Il Festival organizzato dalla compagnia Il NaufragarMèDolce
In città


Digital Media Fest
La maratona per "scoprire" i talenti e le opere più interessanti del panorama italiano e internazionale
Casa del Cinema

Roma Tor Sapienza Street Choir Festival IV edizione
Evento Telethon Città di Roma 2023
In città
I Concerti nel Parco. Autunno 2023
Dalla musica classica alla word, dalla contemporanea d'autore al pop
Teatro de' Servi

Come in cielo, così in strada
La I edizione di concerti, incontri musicali, laboratori di danza e canto, mostre e realizzazione di opere di street art
Chiesa Santa Giacinta (Cittadella della Carità)

Torna il Festival del documentario di Roma
Per la valorizzazione e la diffusione del cinema documentario creativo
Nuovo Cinema L'Aquila di Roma


Flautissimo 2023
Tornano gli appuntamenti di teatro e musica del festival diffuso
In città