nasce per portare l’ecologia al centro della città attraverso la diffusione di idee concrete per una città ecologica, per la diffusione della bioedilizia, della mobilità sostenibile, dell’agricoltura biologica, del consumo consapevole, delle energie alternative, dell’importanza del riuso e del riciclo e per l’esercizio pratico e creativo di riutilizzo di materiali nonché per sostenere un alto livello di qualità della vita. Stimolare la creazione di nuove reti e rafforzare quelle esistenti. Think geen ECOFESTIVAL e' una manifestazione che nasce nel 2011 per promuovere e sostenere la cultura ambientale attraverso l'arte, laboratori, convegni e workshop, con lo scopo di creare una rete di legami tra gli addetti ai lavori e non. Il suo territorio di appartenenza è Roma, dove matura l'interesse per tematiche quali orti urbani, ciclabili, km 0, artigianato del riciclo, educazione ambientale, riuso, etc.

I principali sostenitori del festival sono l'ass.ne think green factory ed alcune realtà attive nel Municipio VIII. Di anno in anno il festival si arricchisce di contenuti e protagonisti che rendono ogni edizione un'esperienza unica: volontari, politici, associazionisti e cittadini volenterosi di far crescere l'iniziativa, senza i quali non sarebbe possibile.

Le tematiche di quest'anno:


. Transition Town
. Permacultura
. Consumo consapevole
. Architettura sostenibile e bioedilizia
. Rifiuti e riciclo creativo
. Genitori a impatto zero
. Orti urbani e terre pubbliche

Informazioni, orari e prezzi

Ex Cartiera Latina Ente Parco Appia Antica

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Festival