Il Festival della Letteratura di Viaggio - giunto alla sua dodicesima edizione - volge alle sue giornate conclusive. Domenica 19 settembre l'appuntamento è con il talk "Travel for Two, padre e figlia", a Palazzo Merulana, alle ore 18,30, con Giorgia e Gianrico Carofiglio.

Il Festival ospita un esperimento di live podcast, un dialogo dal vivo tra generazioni, partendo dal podcast "Coffee for Two" realizzato per l'Editoriale Domani (nato da un litigio tra genitori e figlia, una sera a cena parlando di cambiamento climatico, e sviluppatosi attorno a punti di vista che vengono da esperienze di vita diverse e dall'essere esposti a media diversi). Un confronto-conversazione tra un padre, Gianrico Carofiglio (scrittore, autore di romanzi, racconti, saggi, ex magistrato e politico), e una figlia, Giorgia Carofiglio (laureata in Teoria Politica): sul viaggiare, sulle città, sui luoghi di partenza e di approdo, sul rapporto tra Oriente e Occidente, sul cambiamento climatico, sulla politica.

Gianrico Carofiglio si è cimentato anche nell'universo podcast dopo una carriera da pubblico ministero, senatore e scrittore. L'esordio nella narrativa è del 2002 con la creazione del personaggio dell'avvocato Guido Guerrieri, protagonista di Testimone inconsapevole (Premio del Giovedì Marisa Rusconi, Premio Rhegium Julii, Premio Città di Cuneo, Premio Città di Chiavari) e dei successivi romanzi Ad occhi chiusi (Premio Lido di Camaiore, Premio delle Biblioteche di Roma e Miglior noir internazionale dell'anno 2007 in Germania), Ragionevoli dubbi (2006, Premio Fregene e Premio Viadana 2007, Premio Tropea 2008), Le perfezioni provvisorie (Premio Selezione Campiello), La regola dell'equilibrio e La misura del tempo (finalista Premio Strega 2020). Il maresciallo dei Carabinieri Pietro Fenoglio è il protagonista di un'altra serie di romanzi: Una mutevole verità (2014), L'estate fredda (2016) e La versione di Fenoglio (2019). I sei romanzi di Guerrieri, i tre romanzi di Fenoglio, Il passato è una terra straniera, Né qui né altrove, Non esiste saggezza, La manomissione delle parole, Il bordo vertiginoso delle cose, La casa nel bosco, Passeggeri notturni, Le tre del mattino, Con i piedi nel fango e Della gentilezza e del coraggio sono anche disponibili in audiolibro, letti dall'autore. Nel 2020 è uscita la prima stagione dell'audioserie L'avvocato Guerrieri, interpretata da Francesco Montanari. I libri di Gianrico Carofiglio, con sei milioni di copie vendute, sono stati tradotti in 28 lingue.


Per assistere all'evento è possibile prenotarsi al link.

Promosso dal 2008 da Società Geografica Italiana (e a cura dell'associazione Cultura del Viaggio, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura), il Festival della Letteratura di Viaggio è dedicato al racconto del mondo, vicino e lontano, attraverso diverse discipline e forme di narrazione del viaggio, di genti e contesti, paesaggi e umanità. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, su prenotazione tramite il sito del festival, nel rispetto della normativa anti-Covid.

Il Festival è patrocinato da Ministero della Cultura, Ministero del Turismo, ENIT Agenzia Nazionale del Turismo, Presidenza dell'Assemblea Capitolina e ha il sostegno di Regione Lazio, Regione Campania, Toscana Promozione Turistica, Comune di Ravenna, Università del Molise, ICPI (Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale), Fondazione Barumini, My Lab Nutrition, Make You Greener, Zauber Venture, Olab con il progetto Scoprire il Lazio Giocando. Patrocinano e accompagnano l'iniziativa anche UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia), Istituto Europeo degli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa, Confcommercio-Confturismo, Federturismo, Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, Culturmedia, Confcooperative Turismo, Fondazione Molise Cultura, Legambiente, Federparchi, SIAE, AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo), AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), Assifero (Associazione Italiana Fondazioni ed Enti Filantropici), Fondazione Italia Patria della Bellezza, Casale del Giglio, EDT, Lonely Planet UlisseFest.

La modalità di realizzazione degli eventi è il più possibile doppia: fisica (in presenza) e digitale (da remoto). Il Festival si svolge in presenza, compatibilmente con le disposizioni vigenti in materia di pandemia e con l'organizzazione di collegamenti da remoto. Gli eventi possono in ogni caso essere seguiti on line in differita attraverso canali social così da offrirne potenzialmente la fruizione a un bacino di pubblico più largo a prescindere dalle problematiche relative alla pandemia. I media partner Rai Cultura, ANSA, ITsART, FacilityLive, AgCult, Area, Radio Elettrica contribuiscono alla diffusione e comunicazione di alcuni eventi del Festival. Anche per la XII edizione continua la partnership e collaborazione con Exòrma, editore del FestBook (il libro catalogo del Festival, quest'anno in versione light). L'hashtag di riferimento del Festival è #FLV21.

Festival della Letteratura di Viaggio, XII edizione

Il racconto del mondo attraverso
LETTERATURA GEOGRAFIA
FOTOGRAFIA GIORNALISMO
CINEMA ANTROPOLOGIA

"Travel for Two, padre e figlia", con Giorgia Carofiglio e Gianrico Carofiglio
Roma, Domenica 19 Settembre 2021

Foto e programma sono scaricabili dal sito:
www.festivaletteraturadiviaggio.it
realizzato dagli sponsor tecnici Think Tank Web e The Travel Lab.

Informazioni, orari e prezzi

Ore 18,30

Ingresso gratuito

Prenotazione tramite il sito:
www.festivaletteraturadiviaggio.it

Dove e quando

Festival - PAGINEaCOLORI
Festival - Gelato Week 2025