Terzo e ultimo week-end di appuntamenti per il festival internazionale d'arte Per Appiam, che chiude i battenti dopo aver celebrato la sua X edizione nell'ormai consueta location dell'ex Cartiera Latina, all'interno del Parco dell'Appia Antica.
Sabato 18 settembre, alle 17:30, il pianoforte di Federica Colangelo e la voce e gli effetti di Giulia Cianca presenteranno al pubblico interpretazioni e improvvisazioni su musiche barocche, contemporanee e originali.
Domenica 19, nella giornata conclusiva del festival, doppio appuntamento. La mattina, alle 11:30, è in programma un brindisi creativo con la pittrice Roberta Pugno e con lo scultore Paolo Camiz. Presenta Cinzia Folcarelli, critico d'arte. Il pomeriggio, alle 17:30, concerto con il Giorgio Panzera Quintetto: Giorgio Panzera, voce, chitarra, musiche, testi; Matteo Montaldi, fisarmonica, pianoforte; Gianni Badaracchi chitarra elettrica e acustica; Toni Avenoso, batteria, cajòn; Paolo di Gironimo contrabbasso.
Nel corso del festival, organizzato dall'associazione Ipazia Immaginepensiero, all'interno della Sala Nagasawa, è possibile visitare le mostre personali di Roberta Pugno e Paolo Camiz e la collettiva di Daniele Giacomini, Ambra Graziani, Fabio Pagliarin, Stefania Panelli, Maria Grazia Perrelli, Simona Rapanà e Spiritree. Il 12 settembre è in programma un omaggio a Riccardo Marchetti.
CALENDARIO DEGLI EVENTI
Sabato 18 settembre, ore 17:30
TIMELINES
Giulia Cianca, voce ed effetti
Federica Colangelo, pianoforte
Interpretazioni e improvvisazioni su musiche barocche, contemporanee e originali
Domenica 19 settembre, ore 11:30
DARE PAROLE ALLE IMMAGINI
Roberta Pugno, trentacinque anni di ricerca e di pittura
Paolo Camiz, cinquant'anni di scultura e di passione
Presenta Cinzia Folcarelli, critico d'arte
Brindisi creativo
Domenica 19 settembre, ore 17:30
QUELLI CHE…
GIORGIO PANZERA QUINTETTO
Giorgio Panzera, voce, chitarra, musiche e testi
Matteo Montaldi, fisarmonica, pianoforte
Gianni Badaracchi chitarra elettrica e acustica
Toni Avenoso, batteria, cajòn
Paolo di Gironimo contrabbasso
Roma, Parco Regionale dell'Appia Antica
PER APPIAM 2021
Due concerti e un incontro con gli artisti
per il week-end conclusivo del festival
Sabato 18 ottobre improvvisazioni su musiche barocche e contemporanee con Giulia Cianca e Federica Colangelo
Domenica 19 brindisi creativo con la pittrice Roberta Pugno
e lo scultore Paolo Camiz ed esibizione del Giorgio Panzera Quintetto
coordinatore organizzativo Antonio Di Micco
ufficio stampa Pierpaolo De Lauro, Paolo Tosatti perappiam@gmail.com
direzione tecnica Emilio Rivetti
grafica Cristian Rossi
Informazioni, orari e prezzi
Per tutti gli eventi è necessaria la prenotazione:
www.ipaziaimmaginepensiero.org/prenotazioni
ed è obbligatorio esibire il green pass
Orari:
mercoledì-giovedi?-venerdì 17:00 - 19:30
sabato-domenica 11:00 - 19:30
Per info:
tel. 3332525407 - 3473170721
ipaziaimmaginepensiero.org
www.parcoappiaantica.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival

Fuori Programma Festival 2025
X edizione del festival internazionale di danza contemporanea
In città

Crew Film Festival
Il primo evento dedicato alle maestranze del cinema
The Cineclub

Teatro Ostia Antica Festival
Cinque spettacoli unici per un'estate di teatro in viaggio tra classici e contemporaneità
Teatro Romano Ostia Antica

Vitamine Zen, il Festival
Festa del benessere e della cultura olistica
Fuori città

Acquaria 25 - Composizioni
Quarta edizione del festival che intreccia musica, architettura, arti visive e scrittura
Casa dell'Architettura

Arte in cammino / Portraits on stage
Ad Anticoli Corrado, Arsoli, Gerano, Licenza, Marano Equo, Olevano Romano, Rocca Santo Stefano, Roviano, Subiaco, Vicovaro
Fuori città

Spaghetti Festival
La musica è il filo conduttore di una due giorni di appuntamenti, stand-upper, talk, food e divertimento
Città dell'Altra Economia

Avanguardia - La festa!
Dibattiti, presentazione di libri, cucina, concerti, spettacoli teatrali, ballo e tanto altro
Circolo Arci Concetto Marchesi