Organizzata da “Ville&Casali”, in collaborazione con Antonella e Maria Rita Nori, proprietarie della “Tenuta Valle Cento”, e il contributo tecnico di Mercury Italia Communication.
La manifestazione ha il patrocinio di: Provincia di Viterbo – Comune di Nepi – Camera di Commercio di Viterbo – Cna Viterbo e Civitavecchia – Confartigianato Imprese di Viterbo Tuscia Viterbese – Fitetrec - Federazione italiana turismo equestre - l’Istituto nazionale di Bioarchitettura e la collaborazione dell’Università degli studi della Tuscia.
Partner tecnici: Acqua di Nepi – San Bartolomeo Az. Agricola Biologica – F.lli Aquilani.
Il programma
Venerdì 24 maggio 2013
Ore 11,00 Cerimonia di inaugurazione;
Ore 11,30 Poesie sulla natura e gli alberi: Remo Girone;
Ore 12,00 “ Benvenuti a casa vostra”; presentazione Libro Patrizia Gucci;
Ore 12,30 Dimostrazioni di lavoro cani Border Collie con oche allevamento addestramento dei Fieschi di Lyuba;
Ore 15,00 Conferenza “Piante Mediterranee” Hortus Hesperidis;
Ore 16,00 Dimostrazioni di lavoro cani Border Collie con oche allevamento addestramento dei Fieschi di Lyuba.
Sabato 25 maggio 2013
Ore 10,30 Laboratori didattici;
Ore 11,00 Alessandra Altigieri: Riscoprire gli antichi mestieri: “Il merletto a tombolo”;
Ore 11,00 Dimostrazioni di lavoro cani Border Collie con oche allevamento addestramento dei Fieschi di Lyuba;
Ore 11,45 Laboratori didattici;
Ore 12,00 Roberta Bartocci presenta il libro: “Come Einstein e Brad Pitt. I perché e le virtù degli stili alimentari vegetariani”;
Ore 15,00 Conferenza sulle “Piante Aromatiche”;
Ore 14,30 Laboratori didattici;
Ore 15,30 Sheep dog;
Ore 15,45 Laboratori didattici;
Ore 16,00 Seminario: “Biodiversità per l’orto amatoriale: “Tutti i colori del pomodoro”, a cura del professor Leonardo Varvaro, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, dipartimento Scienze e tecnologie per l’agricoltura, le foreste, la natura, l’Energia; relatore prof. Andrea Mazzucato (Dafne);
Ore16,30 Dimostrazioni di lavoro cani border Collie con oche allevamento addestramento Dei Fieschi di Lyuba;
Ore 17,00 Laboratori didattici;
Ore17,30 Conferenza Istituto nazionale Bioarchitettura sez. Viterbo “Costruire e ristrutturare in bioarchitettura” Interverranno Annalisa Laurenti, Carlo Marini e Federico Zerino.
Domenica 26 maggio 2013
Ore 10,30 Laboratori didattici;
Ore 11,00 Premiazione del concorso: “Il Giardino dell’Albero” (a cura dell’AIAPP: associazione architetti paesaggisti Italiani);
Ore 11,00 Dimostrazioni di lavoro cani Border Collie con oche allevamento addestramento dei Fieschi di Lyuba;
Ore 11,45 Laboratori didattici;
Ore 12,00 Conferenza sulle “Rose”;
Ore 12,30 Sheep Dog - Dimostrazione;
Ore 14,30 Laboratori didattici;
Ore 15,00 Roberta Bartocci presenta il libro: “Come Einstein e Brad Pitt. I perché e le virtù degli stili alimentari vegetariani”;
Ore 15,30 Dimostrazioni di lavoro cani Border Collie con oche a cura dell’allevamento addestramento dei Fieschi di Lyuba;
Ore 15,45 Laboratori didattici;
Ore 16,00 Conferenza sulle “Bulbose” Raziel Maestri Giardino;
Ore 17,00 Laboratori didattici;
Ore 17,30 Alessandra Altigieri: Riscoprire gli antichi mestieri:”Il merletto a tombolo”;
Ore 17,30 Dimostrazioni di lavoro cani Border Collie con oche allevamento addestramento dei Fieschi di Lyuba.
Informazioni, orari e prezzi
Tenuta Valle Cento
Orario di apertura al pubblico: dalle ore 10,00 alle ore 19,00
Biglietto: intero € 8,00 - ridotto € 6,00 - gratuito (bambini da 0 a 12 anni, over 70, portatori di handicap con accompagnatore e militari in divisa); servizio bar – ristorante; ampio parcheggio gratuito; animali ammessi con guinzaglio; free wifi zone
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Fiere

Vesto e Investo Sociale
Iniziativa che unisce inclusione e sostegno sociale
Città dell'Altra Economia

Casaidea 2025
In mostra idee per rinnovare spazi interni ed esterni della propria abitazione
Nuova Fiera di Roma

Remira Market
La passione per il vintage incontra valori fondamentali come sostenibilità, inclusione e riciclo
Monk Club


Urban Bazar - Edizione Unboxing Trends
Appuntamento imperdibile per gli amanti dello shopping Made in Italy
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo