Protagonisti, con le loro opere, 21 artisti internazionali selezionati dalla Giuria di Esperti del bando omonimo, nato da un lungimirante progetto privato della società PCT di Maurizio Albano e affidato alla curatela di Mirko Pierri dell'associazione a.DNA per la riqualificazione e la rigenerazione urbana di un'area del Quartiere Africano. Il pubblico potrà esprimere le proprie preferenze scegliendo tra le opere esposte quella che sarà riprodotta nel murales più grande della città per estensione. Al vincitore andrà un premio di 6.500 euro come compenso per la realizzazione dell'opera.
11 FEBBRAIO Conferenza stampa di presentazione della mostra collettiva INHABIT – Murales Etiopia
Dal 13 al 20 FEBBRAIO Installazione delle opere presso lo spazio "Etiopia Temporary Art Hub", la nuova location temporanea per l'arte contemporanea a Roma.
Interverranno:
Maurizio Albano - PCT srl
Mirko Pierri - a.DNA project
Matteo Spaventa - Resp marketing e comunicazione Di Donato S.p.A
Fabio Bellini - Resp commerciale TecnoAlt srl
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Gallerie

Nulla Dies Sine Linea di Stefania Fabrizi
Personale d'arte
Incinque Open Art Monti




Laika - Art is (not) a game
Personale d'arte
Galleria Rosso 20sette Arte Contemporanea

Mareterno
Mostra fotografica di Valeria Tofanelli e Lorenzo Catena
Galleria WSP Photography



Collettiva di Primavera 2023
Alla Galleria d'Arte Contemporanea Edarcom Europa
Galleria d'Arte Contemporanea Edarcom Europa
