Artisti: Sara Tosti, Sàndor Vàly, Danilo Fiorucci, Laura VdB Facchini, Lea Contestabile, Benedetta Galli, Caterina Ciuffetelli, Primarosa Cesarini Sforza, Massimo Ruiu, Virginia Ryan, Medina Zabo, Sara Cancellieri, Sandford&Gosti, Alessandra Baldoni, Nea Lindgrèn, Elly Nagaoka, Rita Albertini, Silvia Stucky, Luigi Fucchi, Fariba Karimi, Veronica Montanino, Yongxu Wang, Adwoa Amoah, Polly Brooks, Gary Jo Gardenhire, Adwoa Amoah, Carlo Dell'amico, Jennie Temple.

Testi: Manuela De Leonardis, Mara Predicatori, Davide Silvioli, Emma Tramontana e Antonella Cristina Manni.

Secondo capitolo della mostra IRON, già presentata presso lo spazio espositivo Il Granaio di Deruta, si ricompone per essere proposta allo Studio Campo Boario di Roma, uno spazio progettato dall'architetto Quadrio Pirani nel 1950 dalla posizione fortemente evocativa, a ridosso delle Mura Aureliane, di fronte alla Piramide Cestia e al Cimitero Acattolico. Studio Campo Boario è ora rivolto all'accoglimento e alla produzione di mostre di arte contemporanea, di fotografia, presentazioni di libri e performances.


La mostra collettiva IRON nasce da una citazione dell'attivista e scrittrice Betty Friedan. Nel suo libro The Feminine Mystique (1963) scrive "È più facile vivere la vita attraverso qualcun altro che diventare completi se stessi". Gli artisti hanno lavorato sul tema esplorando questioni come il controllo, il dominio sul corpo, il desiderio e la sessualità. Le opere in mostra hanno reinventato le sfumature attorno alla parola e all'oggetto materiale IRON. La pubblicazione contiene contributi testuali sul tema della mostra.

IRON

Evento: mostra collettiva
Titolo: IRON
A cura di: Virginia Ryan e Benedetta Galli
Sede: Studio Campo Boario, Viale del Campo Boario, 4/A - Roma
Inaugurazione: giovedì 1 giugno ore 18
Finissage: sabato 10 giugno ore 18
Apertura: su appuntamento dal 1 al 10 giugno al +39 3381593981
Informazioni: studiocampoboario@gmail.com oppure +39 3381593981
Catalogo in mostra: freemocco edizioni, Deruta
Ingresso libero

edizioni freemocco:
Il catalogo IRON è realizzato grazie al progetto Freemoccoperlarte e sarà disponibile durante la mostra o online su www.freemocco.com.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Gallerie