A 400 anni dalla morte di William Shakespeare, Orecchio Acerbo presenta:
La tempesta (nell'adattamento di Mary Lamb) illustrata da Fabian Negrin.
Prospero, spodestato duca di Milano e mago, vive da anni su di un'isola dell'oceano insieme con la figlia Miranda. Li? lo ha relegato il fratello Antonio. L'isola e? magica. Un tempo infestata dalla strega Sicorace, ora e? abitata solo dal figlio, il mostro Calibano, e da spiriti imprigionati nei tronchi degli alberi. Prospero prende con se? Calibano e libera dall'incantesimo gli spiriti. Riconoscenti, tutti diventano suoi fedeli servitori, primo fra tutti Ariele, il loro capo. Grazie alle sue arti e al potere degli spiriti, Prospero riesce a governare gli elementi della natura. E cosi?, quando scopre in mare l'usurpatore Antonio e il suo complice, il re di Napoli, scatena una tempesta per obbligarli ad approdare sull'isola. E qui inizia la vendetta. Subito separa Ferdinando, il figlio del re di Napoli, dal padre e, tramite Ariele e gli altri spiriti, comincia a tormentare gli usurpatori. Ma Miranda e Ferdinando si innamorano, gli usurpatori si pentono e chiedono perdono per le loro malefatte. E cosi? ci si avvia al lieto fine. Ingiustizie e sopraffazioni vengono sconfitte. I torti vengono perdonati. L'amore trionfa. E tutti fanno ritorno a casa.
A partire dal 6 dicembre presso Tricromia sarà possibile osservare dal vivo le opere originali di Fabian Negrin che illustrano il libro. Disegni a pastello dalle grandi dimensioni: 68x26 cm.
Fabian Negrin nasce nel 1963 in Argentina. Trasferitosi a Milano nel 1989, le sue illustrazioni appaiono su numerosi quotidiani e riviste. Nel 2009 con i libri "Mille giorni e una notte" e "L'amore t'attende", ottiene la Bib Plaque alla Biennale d'Illustrazione di Bratislava. Dal 2001, dopo "Il gigante Gambipiombo" edito da orecchio acerbo, ha pubblicato molti libri di cui e? anche autore del testo. Nel catalogo di orecchio acerbo anche: "Come? Cosa? (2016), "La lingua in fiamme" (2014), "L'ombra e il bagliore" di Jack London (2010, 2016), vincitore del prestigioso CJ Picture Book 2011, "Favole al telefonino" (2010), "L'amore t'attende" (2009), "Mille giorni e una notte" (2008), "Una rapina da 4 soldi" (2007), "Capitan omicidio" di Charles Dickens (2006), "Occhiopin" (2006), "Fumo negli occhi" (2005), "L'ombra e altri racconti" di H. C. Andersen (2004), "Topissimamente tuo" di Francesca Lazzarato (2004), "Il mondo invisibile e altri racconti" (2004), "In bocca al lupo" (2003, 2005, 2007, 2008, 2009), "Molto nuvoloso" illustrato da Spider (2002).
Informazioni, orari e prezzi
Orari mostra:
da martedì a sabato ore 11.00 - 19.00
domenica ore 10.00 - 18.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Gallerie

With or Without You
Il San Valentino Pop della Galleria Restelliartco
Galleria Restelliartco


Double solo show_ Tom Poelmans & Danilo Stojanovic
Collettiva d'arte
Andrea Festa Fine Art



Blue leader. Mostra d'Arte
lE opere di grandi dimensioni del collettivo napoletano "Crew1989"
LAB174


Colori mai visti
Personale d'arte dedicata a Giulio Turcato
Galleria Marchetti

Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle ultime rose
Personale d'arte
Galleria Russo