Sabato 7 maggio presso la galleria d'arte FABER aprirà la mostra LUCUS di Valerio Giacone. L'inedito corpo di lavori realizzati per l'occasione, dipinti, disegni e libri di artista, rappresenta un'evoluzione nella ricerca interiore e artistica dell'autore. L'esposizione è concepita come un viaggio dentro un mondo sacrale di pensieri e sensazioni. La figurazione, definita solo da pochi tratti, è interrotta improvvisamente da squarci di luce, il colore denso e magmatico avvolge l'intera superficie pittorica in un rutilante vortice cromatico filtrato dall'utilizzo della cera d'api.
"C'è un punto, un limite, uno spiraglio dove trapela la luce. Un equilibrio sottile, impermanente, da ricercare costantemente. C'è una materia che cambia e si modifica, impercettibilmente si trasforma. E' sacro quello spazio dove tutto agisce silenziosamente, nella presenza di un istante, osserva. Qui c'è la vita, la sua caducità e la sua forza brutale. Qui c'è armonia nel caos. Ecco cos'è per me l'Arte, la vita e il sacro attendere ad esse. Rimanere presente e prendere parte al processo esistenziale, come nel bosco. Da osservatore e attore, essere albero tra gli alberi, in me e fuori di me, comunque essere. Anche io voglio essere albero, albero tra gli alberi, un albero pieno di nodi e cicatrici ma pur sempre un albero. Maestro. Testimone di questa ricca precarietà che la vita è. Meravigliosa".
La mostra LUCUS è il cuore di un ciclo espositivo dedicato al tema "Vita-Uomo-Natura" che comprende gli eventi: Siamo alberi, ex centrale elettrica di Gemmo, Lugano - Solve et coagula, Museo della carta, Fabriano.
Informazioni, orari e prezzi
Inaugurazione Sabato 7 maggio ore 18.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Gallerie


Salvatore Meo e l'arte del riuso
Lo studio è un interessante testimonianza di un tipico atelier degli anni '50
In città

Bertina Lopes un'artista attivista
Personale d'arte
Sala 1 - Centro internazionale d'arte contemporanea





Itinerari artistici: incontri in atelier
Collettiva d'arte
Sala 1 - Centro internazionale d'arte contemporanea


Demetrio Di Grado - Canditi al Veleno
Personale d'arte
Galleria Rosso 20sette Arte Contemporanea