Nothing really matters
15 marzo – 2 aprile 2021
Rossocinabro presenta Nothing Really Matters, una mostra collettiva con opere che rappresentano la riflessione personale degli artisti sull'impatto emotivo, psicologico e spirituale dell'isolamento, della perdita, della separazione, della confusione, della paura, della solitudine e dell'intera gamma di emozioni e reazioni sperimentate da tutti in questo ultimo anno.
Durante le realizzazioni delle loro opere, gli artisti dialogano con il loro essere e con il loro linguaggio sono capaci di trasformare la vita, la necessità e il valore della loro esistenza. I dialoghi non sono mai espliciti. Le opere potrebbero essere un monologo interiore frutto di chi si astrae dal quotidiano e guarda nel profondo, ma potrebbero anche semplicemente essere un tentativo di dialogo con voi (dopotutto, le hanno fatte per voi).
Niente importa davvero, ma questo non significa che la vita di tutti non possa sembrare incredibile, lo dimostrano gli artisti accendendo nuove visioni, prospettive, possibilità.
Guarda queste opere d'arte per darti una leggera spinta per uscire dal pessimismo.
Artisti in evidenza: Cecilia Álvarez, Alessandro Angeletti, Brian Avadka Colez, Heike Baltruweit, Naqiba Bergefurt, Kyna De Schouël, Onno Dröge, Andreas Ender, Gabi Simon Artworks Concept, Jasmine Genzel, Grant Pace, Evaldas Gulbinas, Andrew Heiser, Alexandra Kordas, Michael Jiliak, Fiona Livingstone, Cox Nathanael, O'd, Kseniya Oudenot, Ann Palmer, Gerhard Petzl, Ludwika Pilat, Sal Ponce Enrile, Soha Jeong Kyoung-Mee, Stopar Nina, Belle Roth, Taka & Megu, Stéphane Vereecken
Curatore Cristina Madini
Rossocinabro
Via Raffaele Cadorna 28
00187 Roma
Aperto da lun a ven 11-17
Visita su appuntamento rossocinabro.gallery@gmail.com
Gli eventi della Galleria Rossocinabro sono pubblicizzati dal supporto di YouTube, Instagram, Facebook e Twitter
Segui gli artisti in questa mostra
Fin dall'inizio della sua attività Rossocinabro ha lavorato per raggiungere gli obiettivi prefissati: scoprire artisti promettenti e rappresentare le tendenze più calde dell'arte. Inoltre, l'esperienza accumulata lavorando con giovani artisti ha permesso di promuovere la loro carriera sin dalle prime fasi. L'attività dinamica a livello internazionale di Rossocinabro e l'ampia rete hanno contribuito al riconoscimento di diversi artisti. Il loro lavoro è stato rappresentato nelle principali città del mondo: Tokyo, New York, Shanghai e naturalmente Roma. Le opere hanno ottenuto il plauso della critica in concorsi indetti da istituzioni artistiche di fama mondiale (Arte Laguna, Premio Combat, Saatchi Painted Faces, Premio Celeste ecc.)
https://www.rossocinabro.com/exhibitions/exhibitions_2021/208_nothing_really_matters.htm
img: Soulful so full acrylic on canvas 180 x 200 cm by Nina Stopar
share #giornatadelcontemporaneo
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Gallerie

Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle ultime rose
Personale d'arte
Galleria Russo

Double solo show_ Tom Poelmans & Danilo Stojanovic
Collettiva d'arte
Andrea Festa Fine Art

Colori mai visti
Personale d'arte dedicata a Giulio Turcato
Galleria Marchetti


With or Without You
Il San Valentino Pop della Galleria Restelliartco
Galleria Restelliartco




Blue leader. Mostra d'Arte
lE opere di grandi dimensioni del collettivo napoletano "Crew1989"
LAB174