Mercoledì 12 gennaio 2022 a Roma
Dante nelle sculture di Pietro Canonica
In occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri
Klimt. La Secessione e l'Italia
Un evento imperdibile che ripercorre le tappe dell'intera parabola artistica
Fortezza Est. Prove di volo
Lo spazio restituito al quartiere Tor Pignattara, inaugura la sua prima stagione teatrale
Sipario di Note
Sei serate, con sei eccellenze musicali, con produzioni raffinate e di qualità
ViviCinema&Teatro
Un carnet a 20euro per Teatro e Cinema. L'iniziativa sostenuta da Roma Culture, Anec e Utr
I Canti di Eurasia
La mostra experience che trasforma il visitatore in "viaggiatore"
Klimt. La Secessione e l'Italia
A distanza di 110 anni dalla sua partecipazione all'Esposizione Internazionale d'Arte del 1911, Gustav Klimt torna in Italia
L'inarchiviabile
Radici coloniali, strade decoloniali
Storie di fotografe e di immagini
Un ciclo di incontri intorno a fotografia e identità femminile
Alberto Biasi. Tuffo nell'arcobaleno. Prorogata fino al 30 aprile 2022
Un omaggio a uno tra i fondatori del padovano Gruppo N, uno dei più coerenti artisti ottico cinetici europei
Alfabeti riflessi. Arte e scrittura oltre i confini
26 opere, nate dalla collaborazione di artisti di differenti paesi
Laboratori gratuiti di recitazione
Destinati esclusivamente a coloro, tra i 4 e gli 80 anni (ed oltre!)
Cortocircuito
Prove di collaudo ad Argot Studio
For the Love of Animals. L'Amore per gli Animali
22 sculture in bronzo e marmo per raccontare la biodiversità e la ricerca di una convivenza rispettosa delle specie animali e dell'ambiente
Il teatro Il Parioli torna in scena
Un grande teatro privato con la vocazione a diventare un centro culturale e polifunzionale
Riemergere, I edizione
Concerti, festival di cinema, videoarte e fotografia, fiere dell'editoria e dell'arte contemporanea, messe musicali e lunghe notti sonore fra jazz, gospel, taranta, indie e trap
Riapertura delle sale del Cinquecento restaurate
Il nuovo allestimento nell'Ala Nord del piano nobile di Palazzo Barberini
Do you hear us?
Collettiva d'arte
L'Arte e il mestiere della commedia
Studio e pratica delle tecniche espressive della Commedia dell'Arte
Paolo Ventura. Autobiografica (con Ex voto)
21 acrilici e 11 foto del fotografo, pittore, scenografo e costumista