Sabato 17 giugno 2023 a Roma
Julian Opie. Walking Figures
Personale d'arte
Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992)
Presentata per la prima volta l'opera e l'archivio di una fotografa svizzera autodidatta, tra foto di famiglia e viaggi nell'Italia degli anni '60 e '70
Guglielmo Maggini, Come il vento nelle case
Personale d'Arte
Note in Biblioteca 2023. Incontri Musicali
Riprende la rassegna organizzata dall'Istituzione Universitaria dei Concerti
NOTARGIACOMO - ASDRUBALI . DITTICO
Personale d'arte
Rara Herbaria
Libri e natura dal XV al XVII secolo
De sagittis et seminibus. L'arte di David Aja
In mostra per la prima volta in Italia
Giulio Paolini. A come Accademia
Una mostra che indaga l'arte nelle sue componenti essenziali – l'artista, l'opera, l'istituzione, il pubblico e il rapporto con la storia
Koro Ihara/Giulia Spernazza - FRAMMENTI
Bipersonale d'arte
La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia. Prorofata fino al 24 marzo 2024
Nuova videoproiezione immersiva per la mostra
Occasioni del Tempo
Opere della Collezione Filiberto e Bianca Menna
Raffaello e l'antico nella Villa di Agostino Chigi
A cura di Alessandro Zuccari e Costanza Barbieri
A different kind of furs
Personale d'arte
Primarosa Cesarini Sforza. La materia e il perimetro
I 50 anni di attività dell'artista
No diamonds in the sky
Un'installazione site specific
Apertura straordinaria della Torre Moresca di Villa Torlonia
Le suggestive vetrate colorate e gli stucchi policromi
Pericle Fazzini, lo scultore del vento
Un percorso nella poetica dell'artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere
Antico Egitto. La vita oltre la vita. Prorogata fino al 31 agosto 2023
La mostra di Luigi Ballarin
Come ogni primavera riapre il Roseto Comunale
Un'oasi dove sono ospitate oltre mille esemplari di rose
L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
Mostra a cura di Maurizia Cicconi, Flaminia Gennari Santori, Sebastian Schütze