La storia di Luca Baccari è una storia d'amore e di dolore. La racconta senza filtri. Racconta i progetti, la perdita di sua moglie Emanuela e di suo figlio Pietro e la ricostruzione della vita sua e di sua figlia Giulia, estratta dalle macerie dopo otto ore dal terremoto.
Il bar taverna di Luca Baccari ad Amatrice, sta per chiudere dopo una giornata frenetica. Tanti turisti e clienti abituali. Sono così i giorni di agosto, ancor di più se vicini all'appuntamento con la Sagra degli spaghetti all'amatriciana.
Dopo una giornata passata con la famiglia, Luca, si appresta a chiudere il suo bar taverna. Sono le 3 e 20 del 24 agosto 2016. Sale a casa per depositare l'incasso, fa piano perché i suoi bambini dormono abbracciati. Emanuela dorme serena in camera da letto.
Torna in strada e si avvia verso il bar: deve sistemare le ultime cose per la mattina del giorno seguente, poi potrà concedersi poche ore di sonno.
Fa per entrare nel bar ma un boato lo investe.
Una bomba.
È una bomba che esplode e lo solleva.
Il terremoto prima fa oscillare la terra, poi la fa sussultare.
Luca si getta nel locale che nell'arco di dieci secondi crolla. Al buio va verso Alessio e Maria che sono ancora all'interno e li aiuta ad uscire.
Fuori c'è solo il buio, odore di gas, urla, polvere, allarmi che suonano, incendi che esplodono, sente scoppi a ripetizione. Si gira verso la casa, rasa al suolo, e con la forza della disperazione risale le macerie. Corre e in pochi secondi è sul tetto.
Si inginocchia e scava, scava e chiama: Pietro, Emanuela, Giulia. Scava e urla. Lo dovranno pur sentire là sotto!
L'autore
Luca Baccari è stato una giovane promessa del calcio. Giovane imprenditore ad Amatrice, titolare di un bar taverna che lo ha reso famoso; diventa così uno dei riferimenti dei giovani del paese, dei dintorni ma anche di Roma.
Il terremoto gli ha portato via sua moglie Emanuela e Pietro, suo figlio di sei anni.
Giulia è stata estratta viva dalle macerie dopo otto ore dal crollo.
Con il terremoto del 24 agosto 2016 il bar è andato distrutto.
Oggi è imprenditore a Roma dove ha aperto un bar che sta tirando su con cura e professionalità.
La curatrice
Maria Corona Squitieri, direttrice editoriale della casa editrice Le Commari.
Esce nelle librerie amiche e sullo store online:
www.lecommariedizioni.it
il libro
10 SECONDI
di Luca Baccari
a cura di Maria Corona Squitieri
ISBN 9791281362048
pagine 114 formato chiuso 13x20
stampato su carta certificata PEFC
@2023 Le Commari Edizioni
in copertina illustrazione di Lavinia Fagiuoli
Presentazione alle ore 18.00 presso la Libreria Spazio Sette
Dialoga con l'autore Gemma Giovannelli, giornalista
Letture a cura di Marino Galdiero, giornalista
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri


La donna che rise di Dio
Presentazione del libro di Roberto Mercadini
Libreria Spazio Sette

Organizza, apprendi et labora
Presentazione del saggio di Sergio Bini
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

Capolavori della letteratura
La Fondazione De Sanctis presenta un ciclo di otto incontri letterari
In città

Leonardo da Vinci: l'architettura
Presentazione del volume a cura di Francesco P. Di Teodoro, Emanuela Ferretti, Sabine Frommel, Hermann Schlimme
Accademia Nazionale di San Luca

Preparati a spingere. Essere madre, oggi, in Italia
Presentazione del libro di Francesca Bubba
Monk Club

Baudelaire, le poesie, l'inferno, il paradiso
Una serata di grande valore
Palazzo Merulana

Strategie di comunicazione efficace per migliorare la tua vita
Presentazione del libro di Simona Rattà
Libreria Mondadori di via Cola di Rienzo


Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa
Presentazione del libro di Michela Marzano
Libreria Spazio Sette