Lucio Villani presenta in anteprima la graphic novel "20 anni dopo. Una ballata del G8", Red Star Press Edizioni presso il Bibliobar su Lungotevere Castello. Il racconto in prima persona, in forma di filastrocca illustrata, di un cittadino pacifico e dei suoi amici attraverso una folle giornata di fuga dalla violenza pura. Il viaggio in treno, il corteo e poi il caos di quella che sembrava una normale manifestazione e che poi si è trasformata nel delirio di Genova 2001 culminato con l'irruzione della Polizia di Stato nella scuola Diaz.
Tutto inizia da «L'avventura di cui parlo, / qual per molti fu da pazzi, / ci scavò come fa un tarlo / e non fummo più ragazzi…»: Lucio Villani sceglie i versi ottonari, come i cantori delle gesta degli eroi, per raccontare la sua esperienza e il pericolo scampato per un soffio durante il G8.
Una ballata, corredata da 120 disegni in bianco e nero, per esorcizzare uno degli episodi più traumatizzanti e violenti della storia del nostro paese, mantenendo la memoria degli eventi vissuti.

Lucio Villani nasce a Roma nel 1980. Fumettista, illustratore e polistrumentista, dedica dieci anni all'autoproduzione di dischi, libri e riviste come: "Krakatoa", "Lampi Grevi" e "Mamma!". Contrabbassista nei tour europei di Sugar Ray Norcia, Junior Watson, Lynwood Slim etc.Direttore del "Piccolo Festival delle Dieci Notti" e direttore artistico di "Letture d'estate" a Roma.


Per saperne di più: https://www.redstarpress.it/prodotto/20-anni-dopo/
Prenotazione: info@bibliobar.it

Un evento parte di di Letture Lungo il Fiume,
un progetto a cura della Federazione Italiana Invito alla Lettura,
realizzato in convenzione con Municipio Roma I Centro

Dove e quando

Libri - Quell'odore di resina
Libri - Io sono sovversivo