Un’inchiesta choc, corredata da foto sconvolgenti. L’odissea della coca raccontata da chi la produce, spaccia, consuma e contrasta. La più grande piaga dell’Occidente spiegata dal basso, per toccare con mano la dimensione del dramma.
Tutto parte dai laboratori clandestini del Putumayo, foresta amazzonica colombiana ai confini con l’Ecuador, dove si produce il 50% della cocaina consumata nel mondo, un’insidiosa terra di nessuno dove si muovono eserciti di narcotrafficanti, guerriglieri, paramilitari, truppe regolari. Partendo dalla raccolta delle foglie di coca, e la loro trasformazione, questo libro racconta il viaggio a tappe di un grammo di cocaina in presa diretta. Il trasporto dal Sudamerica all’Africa centrale fino alla porta d’ingresso dei porti spagnoli e quello di Amburgo. Infine, il capolinea: le strade di Milano, la coca-city italiana. Un reportage duro, unico, firmato da un giornalista di inchiesta e da un fotoreporter, nato da testimonianze sul «campo», frutto di un paziente e coraggioso lavoro di ricerca nei luoghi, un collage di storie. Dietro quel grammo di bamba vi è la realtà dei contadini per i quali la droga è sopravvivenza, dei narcos che ingrossano il loro business, dei reparti speciali antidroga che ne fanno una missione di vita, dei clienti che non possono farne a meno. Questa inchiesta racconta l’odissea della cosa dal basso, intrecciandola con i destini di persone che vivono grazie o contro di essa. E ci fa toccare con mano, anche con la forza delle foto, una tragedia mondiale, economica, politica e di migliaia di vite.
Paolo Berizzi, 40 anni, è nato a Bergamo. Laureato in filosofia, è inviato de «la Repubblica». Scrive di cronaca e politica e si occupa, in particolare, di inchieste. Nel 2009 ha scritto Bande nere. Per Dalai editore ha già pubblicato Il mio piede destro (con Dario Cresto-Dina, 2005) e Morte a 3 euro (2008).
Antonello Zappadu è nato nel 1957 a Pattada (Sassari). Figlio di un giornalista della Rai, inizia a fare il fotoreporter seguendo il fenomeno dei sequestri in Sardegna. Nel 2007 e nel 2009 le sue fotografie più celebri – che ritraggono Berlusconi e le sue ospiti a villa Certosa – fanno il giro del mondo. Vive in Colombia.
Intervengono:
Paolo Mezzana, chirurgo plastico
Pasquale Pozzessere, regista
Massimo Barra, fondatore Villa Maraini
Modera Elsa Di Gati, Rai 3
Sarà presente l'autore Paolo Berizzi
Informazioni, orari e prezzi
La Feltrinelli
Ore 18.00