29 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE 2021
Rizzoli, Bur e Fabbri Editori al Festival Inquiete, Roma
Venerdì 29 ottobre
Carlotta Vagnoli
autrice di Maledetta sfortuna (Fabbri Editori)
Incontro "Contro. Scrivere di violenza sulle donne" con Viola Ardone, Antonella Lattanzi e Valentina Mira
Modera Giulia Siviero
Ore 20.00 – Palco Cinema Avorio, Via Macerata 12
Sabato 30 ottobre
Laura Pigozzi
autrice di Sorelle (Rizzoli)
Presentazione del libro
Interviene Valentina Pigmei
Ore 17.00 – Palco Biblioteca Mameli, Via del Pigneto 22
Michela Marzano
autrice di Stirpe e vergogna (Rizzoli)
Incontro "Maternità, desideri, limiti e scelte" con Donatella Di Pietrantonio, Francesca Marciano e Maddalena Vianello
Modera Sabina Minardi
Ore 19.30 – Palco Cinema Avorio, Via Macerata 12
Giulia Blasi
autrice di Brutta (Rizzoli)
Un reading tragicomico di Giulia Blasi e il Collettivo U.G.O
Ore 22.00 – Palco Cinema Avorio, Via Macerata 12
Domenica 31 ottobre
Michela Marzano
autrice di Stirpe e vergogna (Rizzoli)
Presentazione del libro
Interviene Sabina Minardi
Ore 17.00 – Palco Biblioteca Mameli, Via del Pigneto 22
Lunedì 1 novembre
Gabriella Genisi
autrice di La regola di Santa Croce (Rizzoli)
e
Alessia Tripaldi
autrice di Gli scomparsi (Rizzoli)
Incontro "Investigatrici" con Daniela Grandi
Modera Marina Fabbri
Ore 19.00 – Palco Cinema Avorio, Via del Pigneto 22
Informazioni, orari e prezzi
Info:
www.inquietefestival.it
eventi.rizzoli@rizzolilibri.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Beppe Fenoglio tra letteratura e resistenza
La vita breve e intensa di uno scrittore-partigiano
In città

Butta via i fazzoletti
Un libro per un buongiorno senza starnuti
Circolo Canottieri Aniene

Quando Giovanni diventò Falcone
Nel trentennale della strage di Capaci: presentatazione del libro di Girolamo Lo Verso
In città


Premio Piersanti Mattarella 2022 al Campidoglio
Il convengo "Il recupero del senso del dovere"
Sala della Protomoteca

Senti, caro Carlo
La scrittrice ed editrice Maria Pia Selvaggio porta alla luce le lettere inedite tra un giovanissimo Carlo Emilio Gadda e sua zia materna
Libreria Minerva Roma 1923